Page 721 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 721
1980 Lo studio di Aristotele nella scuola di Padova, in
«Scienza e cultura», n. 2, pp. 137-58.
1992-93 L’eco dei processi romani contro Galileo, in «Atti
e memorie dell’Accademia Patavina di Scienze
Lettere ed Arti, Classe di Scienze Morali, Lettere
ed Arti», 105, pp. 35-45.
1993 Cremonini, Galilei e gli inquisitori del Santo a
Padova, Centro Studi Antoniani, Padova.
2001 Ricerche sulla teologia e la scienza nella scuola
padovana del Cinque e Seicento, Rubbettino, Soveria
Mannelli.
Possevino, Antonio
1593 Bibliotheca selecta de ratione studiorum,
Typographia Apostolica Vaticana, Roma; Johann
a
Gymnich, Colonia 1602 (2 ed.), 2 voll.
1598 Coltura degl’ingegni, Giorgio Greco, Vicenza.
Poupard, Paul
1987 Galileo Galilei: Toward a Solution of 350 Years of
Debate, Duquesne University Press, Pittsburgh.
Pozzi, Giovanni
1988 Guida alla lettura, in Marino [1623, 1988], vol. II,
pp. 9-140.
Proverbio, Edoardo
1983 Galileo e il problema della misura del tempo, in
Galluzzi, a cura di [1983], pp. 63-72.
Purnell, Frederick jr
1972 Jacopo Mazzoni and Galileo, in «Physis», XIV, n. 3,
pp. 273-94.
Quaranta, Mario
1992 Galileo Galilei e l’Accademia Delia di Padova, in
Santinello, a cura di [1992], pp. 203-31.
Ragazzini, Vittorio
1959 Evangelista Torricelli e Giovanni Ciampoli, in
«Convivium», XXVII, pp. 51-55.