Page 719 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 719
Pastor, Ludwig
1937-38 The History of the Popes from the Close of the
Middle Ages, trad. ingl. di Ernst Graf, voll. 25-29,
Kegan Paul, Trench, Trubner & Co., London.
Pastore Stocchi, Manlio
1984 Il periodo veneto di Galileo Galilei, in Arnaldi e
Pastore Stocchi, a cura di [1984], pp. 37-66.
Patterson, Mark A.
2002 Galileo’s discovery of scaling laws, in «American
Journal of Physics», LXX, pp. 575-80.
Pedote, Vittorio
1964 La misura dell’accelerazione del polso da Galileo
Galilei a Santorio Santorio, in Società italiana di
storia della medicina, a cura di [1964], pp. 357-70.
Perazzi, Francesco e Perazzi, Anna Maria
1964 Considerazioni sull’applicazione del metodo
sperimentale in medicina da parte di Galileo Galilei,
in Società italiana di storia della medicina, a cura di
[1964], pp. 655-71.
Peruzzi, Enrico
1997 Critica e rielaborazione del sistema copernicano in
Giovanni Antonio Magini, in Bucciantini e Torrini, a
cura di [1997], pp. 83-98.
Pesce, Mauro
1987 L’interpretazione della Bibbia nella lettera di Galileo
a Cristina e la sua ricezione, in «Annali di storia
dell’esegesi», IV, pp. 239-84.
1993 L’indisciplinabilità del metodo e la necessità politica
della simulazione e dissimulazione in Galileo dal
1609 al 1642, in Paolo Prodi (a cura di), Disciplina
dell’anima, disciplina del corpo, disciplina della
società tra Medioevo ed età moderna, il Mulino,
Bologna, pp. 161-84.
Petrioli Tofani, Annamaria