Page 725 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 725
1981 Divini and Campani. A Forgotten Chapter in the
History of the Accademia del Cimento, Istituto e
Museo di Storia della Scienza, Firenze.
Riondato, Ezio
2000 Cremonini e l’Accademia dei Ricovrati, in Riondato e
Poppi, a cura di [2000], pp. 9-18.
Riondato, Ezio (a cura di)
2001 Dall’Accademia dei Ricovrati all’Accademia
Galileiana, Accademia Galileiana di scienze lettere ed
arti in Padova, Padova.
Riondato, Ezio e Poppi, Antonino (a cura di)
2000 Cesare Cremonini. Aspetti del pensiero e scritti,
Accademia Galileiana di scienze lettere ed arti in
Padova, Padova, 2 voll.
Ronchi, Vasco
1964 Galileo e il suo cannocchiale, Boringhieri, Torino.
Ronchitti, Cecco di [Girolamo Spinelli et al.]
1605 Dialogo in perpuosito de la stella nuova, Pietro Paolo
Tozzi, Padova; in OG 2, pp. 307-34; trad. ingl. in
Drake [1976a], pp. 34-53.
Roncone, Giorgio
1992-93 Paolo Gualdo, Antonio Querenghi e le accademie,
in «Atti e memorie dell’Accademia Patavina di
Scienze, Lettere ed Arti, Classe di Scienze Morali,
Lettere ed Arti», CV, pp. 101-19.
1992 Paolo Gualdo e Galileo, in Santinello, a cura di
[1992], pp. 359-71.
Rose, Paul L.
1968 The origins of the proportional compass from
Mordente to Galileo, in «Physis», X, n. 1, pp. 53-69.
1976 Jacopo Contarini (1536-1595), a Venetian patron and
collector of mathematical instruments and books, in
«Physis», XVIII, n. 2, pp. 117-30.
Rosen, Edward