Page 697 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 697
1966 Processi contro Galileo, Ceschina, Milano.
Giacobbe, Giulio Cesare
1972 Il «Commentarium de certitudine mathematicarum
disciplinarum» di Alessandro Piccolomini, in
«Physis», XIV, n. 2, pp. 162-93.
1972 Francesco Barozzi e la «Quaestio de certitudine
mathematicarum», in «Physis», XIV, n. 4, pp. 357-74.
1973 La riflessione metamatematica di Pietro Catena, in
«Physis», XV, n. 2, pp. 178-96.
1976 Epigoni nel Seicento della «Quaestio de certitudine
mathematicarum»: Giuseppe Bianconi, in «Physis»,
XVIII, n. 1, pp. 5-40.
1977 Un gesuita progressista nella «Quaestio de
certitudine mathematicarum» rinascimentale: Benito
Peyreira, in «Physis», XIX, n. 2, pp. 51-86.
Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo
1597 Discorso del Furore Poetico, in Id., Orazioni e
discorsi, Sermartelli, Firenze, pp. 53-73.
Giambullari, Pierfrancesco
1544 De ’l sito, forma e misura dello Inferno di Dante, Neri
Dortelata, Firenze.
Gianuario, Annibale
2002 Vincenzo Galilei, la dissonanza e la seconda pratica,
in Galilei, Vincenzo [2002], pp. 19-36.
Gieseler Greenbaum, Dorian (a cura di)
2010 Kepler’s Astrology, doppio fascicolo monografico di
«Culture and Cosmos», XIV, nn. 1-2.
Gigli, Ottavio (a cura di)
1855 Studi sulla Divina commedia, di Galileo Galilei,
Vincenzo Borghini ed altri, Felice Le Monnier,
Firenze.
Gilbert, Neal Ward
1960 Renaissance Concepts of Method, Columbia
University Press, New York.