Page 680 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 680
Cornford, Francis M.
1937 Plato’s Cosmology. The «Timaeus» of Plato, Kegan
Paul, Trench, Trubner & Co., London.
Corsano, Antonio
1960 La poetica del Campanella, in «Giornale critico della
filosofia italiana», XXXIX, pp. 357-72.
1965 Campanella e Galileo, in «Giornale critico della
filosofia italiana», XLIV, pp. 313-32.
Costantini, Claudio
1969 Baliani e i Gesuiti. Annotazioni in margine alla
corrispondenza del Baliani con Gio. Luigi
Confalonieri e Orazio Grassi, Giunti-Barbèra,
Firenze.
Costanzo, Mario
1969 Critica e poetica del primo Seicento, I. Inediti di
Giovanni Ciampoli (1590-1643), Bulzoni, Roma.
1970 Critica e poetica del primo Seicento, II. Maffeo e
Francesco Barberini, Cesarini, Pallavicino, Bulzoni,
Roma.
Cowan, Alexander
1999 Patricians and partners in early modern Venice, in
Ellen E. Kittell e Thomas F. Madden (a cura di),
Medieval and Renaissance Venice, University of
Illinois Press, Urbana, pp. 276-93.
Cozzi, Gaetano
1958 Il doge Nicolò Contarini. Ricerche sul patriziato
veneziano agli inizi del Seicento, Istituto per la
collaborazione culturale, Venezia.
1963 Cultura politica e religione nella «pubblica
storiografia» veneziana del ’500, in «Bollettino
dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato
Veneziano», V, pp. 215-94.
1976 Padri, figli e matrimoni clandestini (metà sec. XVI -
metà sec. XVIII), in «La cultura», XIV, nn. 2-3, pp.