Page 676 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 676
1993 Antonio Possevino e la biblioteca «selecta» del
principe cristiano, in Canone, a cura di [1993], pp.
507-16.
Caroti, Stefano
1987 Un sostenitore Napoletano della mobilità della terra:
il padre Paolo Antonio Foscarini, in Lomonaco e
Torrini, a cura di [1987], pp. 81-121.
Cartesio, Renato [René Descartes]
2005 Tutte le lettere, 1619-1650, a cura di Giulia
Belgioioso, con la collaborazione di Igor Agostini,
Francesco Marrone, Franco A. Meschini,
Massimiliano Savini e Jean-Robert Armogathe,
Bompiani, Milano.
Carugo, Adriano
1984 L’insegnamento della matematica all’Università di
Padova prima e dopo Galileo, in Arnaldi e Pastore
Stocchi, a cura di [1984], pp. 151-99.
1987 Les Jésuites et la philosophie naturelle di Galileo, in
«History and Technology», IV, pp. 321-33.
Carugo, Adriano e Crombie, Alistair C.
1983 The Jesuits and Galileo’s ideas of science and nature,
«Annali dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza
di Firenze», VIII, n. 2, pp. 3-67.
Casanovas, Juan
1983 Il P. Orazio Grassi e le comete dell’anno 1618, in
Galluzzi, a cura di [1983], pp. 307-13.
Caspar, Max
1950 Johannes Kepler, W. Kohlhammer, Stuttgart; trad.
ingl. e cura di Clarisse D. Hellman, Kepler, Abelard-
Schuman, London - New York 1959; nuova ed. con
citazioni bibliografiche a cura di Owen Gingerich e
Alain-Philippe Segonds, Dover, New York 1993.
Castelli, Benedetto
1988 Carteggio, a cura di Massimo Bucciantini, Leo S.