Page 72 - Guida tascabile HTML5
        P. 72
     di autore diverso).
                              Un altro attributo tecnico: segnala al browser di non indicare, nella
            rel="noreferrer" richiesta della nuova pagina, l’URL di quella di origine, normalmente
                              trasmessa.
                              Questo accorgimento, in alcuni scenari in cui i link aprono nuove finestre,
            rel="noopener"    incrementa il livello di sicurezza, annullando ogni riferimento “privilegiato”
                              tra la pagina attuale e quella di destinazione.
                              È il link al documento precedente di una serie (per esempio di un
            rel="prev"
                              contenuto suddiviso in più pagine).
                              Indica che tramite il link è possibile raggiungere lo strumento di ricerca del
            rel="search"
                              sito corrente.
            rel="tag"         Il link a una parola chiave (un tag) del documento.
              Altri attributi utilizzabili con il tag <a> consentono invece di controllare il
           comportamento del link.
              In particolare, specificando target="blank", la pagina di destinazione sarà aperta
           in una nuova finestra (gli attuali browser spesso sfruttano la navigazione a tab,
           preferendola alle finestre multiple).
              TERMINOLOGIA  Anche  se  è  una  prassi  poco  utilizzata  nello  sviluppo  web  attuale,
              l’attributo target permette di intervenire anche sui frame che compongono la pagina,
              andando a specificare il frame di destinazione. È possibile indicare il nome del frame
              come valore dell’attributo o ricorrere ai valori target="_parent" (per fare riferimento al
              frame genitore di quello in cui si trova il link) e target="_top" (per fare invece riferimento
              al frame principale della pagina).
              La specifica HTML5 introduce due nuovi attributi: il primo, download, indica al
           browser che il documento target dovrà essere scaricato invece che visualizzato. Il
           valore dell’attributo, se specificato, sarà utilizzato come nome del file scaricato.
           <a href="/immagini/apogeo.png" download="logoApogeo">
              NOTA Come si vede nell’esempio, non è necessario specificare l’estensione del file
              nell’attributo download: sarà il browser stesso a ricavarla dal tipo di file in questione.
              Il secondo attributo inedito è media. Tale attributo consente di indicare se il
           documento di destinazione è ottimizzato per uno specifico supporto o dispositivo:
           per esempio è possibile indicare che il documento è adatto per smartphone o per la
           stampa.
              ATTENZIONE Al momento, l’utilizzo delle informazioni specificate in questo attributo è
              demandato  al  browser  in  uso,  che  può  recepirle  o  meno.  Ciò  non  toglie  che,  in
              determinati  scenari  d’uso,  curare  questo  aspetto  può  essere  utile  per  garantire  una
              miglior interpretazione del contenuto.
           media="handheld and (orientation: landscape)"





