Page 67 - Guida tascabile HTML5
        P. 67
     Concludiamo la panoramica degli elementi dedicati all’inclusione di contenuti
           multimediali con la descrizione di due tag tra loro affini: <embed> e <object>.
              In alcuni scenari può essere necessario includere in un documento un contenuto
           non supportato in modo nativo dai browser, oppure sorge l’esigenza di consentire
           la fruizione di determinati contenuti anche tramite versioni poco recenti dei
           browser (non tutti gli utenti della Rete hanno la possibilità di utilizzare browser di
           ultima generazione in grado di interpretare correttamente i nuovi tag HTML5). In
           questi casi è possibile ricorrere a questi tag che richiamano plugin aggiuntivi per
           consentire al browser di interpretare il contenuto.
                                               Il tag <embed>
              Il tag <embed> è una novità introdotta con la specifica HTML5 (anche se già da
           molto tempo i principali browser supportano tale elemento). Dal punto di vista
           semantico ha un significato più preciso del tag <object>: viene utilizzato per
           descrivere un contenuto inserito all’interno della pagina, piuttosto che un oggetto a
           sé stante.
           <embed src="effetto.wav" type="audio/wav">
              NOTA Se lo scenario lo consente è consigliabile preferire il tag <embed> proprio per il
              valore semantico più preciso.
              La sintassi non prevede il corrispettivo tag di chiusura: <embed> è un tag vuoto,
           che contiene solo gli attributi necessari per dettagliare la risorsa: con src l’URL di
           riferimento, e con il facoltativo type un dettaglio sul tipo di codifica.
                                               Il tag <object>
              Il tag <object> prevede il corrispettivo tag di chiusura </object>, e l’URL di
           riferimento per la risorsa viene specificato come valore dell’attributo data. Anche
           in questo caso l’attributo facoltativo type permette di esplicitare la codifica della
           risorsa.
           <object data="effetto.wav"></object>
              Questo approccio consente di inserire all’interno del tag un qualsiasi markup
           HTML alternativo, da visualizzare in caso di assenza di supporto per il tipo di file
           cui si sta facendo riferimento.
              È possibile inoltre specificare, nidificati all’interno di questo tag, uno o più tag
           <param> per controllare alcuni aspetti della risorsa da riprodurre.





