Page 117 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 117
     }
              ?>
              L‘istruzione  "switch"  prevede  che  venga  idicata  fra
              parentesi  un‘espressione  che  servirà  come  elemento
              discriminante  (nel  nostro  caso  la  variabile  $tempo);  di
              seguito, tra parentesi graffe, scriviamo le diverse possibilità
              offerte  dall‘espressione  iniziale:  nel  momento  in  cui  ne
              viene trovata una "vera", PHP esegue il codice indicato di
              seguito, fino a quando non incontra un‘istruzione "break".
              Per  finire  (sempre  tra  le  parentesi  graffe)  è  possibile
              indicare il "default" che indica a PHP il
              comportamento da tenersi qualora nessuna delle condizioni
              indicate  sopra  si  realizzi.  L‘indicazione  "default"  può
              anche essere assente, ma quando c‘è deve essere l‘ultima
              della switch.
              Chiunque  abbia  già  delle  semplici  nozioni  di
              programmazione  con  altri  linguaggi  di  scripting  saprà
              certamente  di  cosa  si  tratta  e  quale  grande  importanza
              rivestono  i  cicli  (o          iterazioni ).  Tuttavia,  trattandosi  di  una
              guida  di  base,  ritengo  opportuno  introdurre  l‘argomento
              partendo da una semplice definizione che chiarisca le idee
              anche a chi è a digiuno dei concetti più basilari.
              Ciclo for
              Un  ciclo,  come  già  suggerisce  la  parola,  consiste
              semplicemente  in  una  ripetizione  di  un  dato  comando
              per un dato numero di volte.
                                                          118





