Page 114 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 114
     ?>
              Nel  codice  qui  sopra  la  condizione  si  realizza  e  quindi
              "resto a casa" :-)
              Si  noti  che  questa  semplicissima  condizione  avrebbe
              potuto essere scritta anche su una sola linea, pertanto senza
              utilizzare le parentesi graffe:
              if ($tempo == "piove") echo "resto a casa";
              Le parentesi graffe, nfatti, sono utilizzate per racchiudere
              una pluralità di istruzioni all'interno del medesimo blocco
              logico.
              Nota  :  se  nella  vostra  tastiera  non  figurano  le  parentesi
              graffe  usate  i  tasti  sui  quali  sono  raffigurate  le  parentesi
              quadre,  tenendo  premuto  ALT  GR  +  il  tasto  per  le
              maiuscole.
              Ora facciamo un altro passo ancora e traduciamo in codice
              questa  frase:  "se  piove  resto  a  casa,  altrimenti  vado  al
              parco":
              <?php
              //specifico  il  valore  della  variabile  $tempo  $tempo  =
              "sole";
              //Costruisco la condizione
              if ($tempo == "piove"){
              echo "resto a casa";
              }else{
              echo "vado al parco";
                                                          115





