Page 64 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 64
Barzaghi Carlo
Battaglia - 1957 tecnica mista su carta
Carlo Barzaghi nasce a Monza nel 1920, studia e si specializza a Roma, quando
torna a Milano si afferma come rittrattista, piccoli e grandi ritratti a olio a
volte su tela e per la maggior parte dipinti su tavole di compensato, dai colori
caldi con prevalenza di ocra e terre, dove il sentimento del protagonista perva-
de la spazio che lo circonda e lo sguardo impone a chi lo incontra di osservarlo
nel più profondo.
È in quel periodo che dipinge “Il Postiglione”, a detta di molti critici ed esperti
dell’arte contemporanea, il suo capolavoro, per colori composizione espres-
sione.
Il postiglione nasce da uno specchio che rinfrange il viso del pittore con calzata
una bombetta, poi per motivi espositivi fu intitolato diversamente, ma rimane
un’autoritratto dall’espressione insolita.
La figura femminile è protagonista nei suoi lavori, lo studio prima e la ri-
54 D’Arte