Page 57 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 57

Bernardelli Angiola





















































                                                   Danzando tra le stelle








        Le  sue  opere  sono  in  esposizione  permanente  presso  il   L’incisione come nobiltà dello spirito di Antonino De Bono
        “Centro dell’Incisione” in Milano e presenti nelle seguenti   “L’acquaforte, l’acquatinta, la punta secca costituiscono la
        Raccolte e Chiese:                                     preziosità dell’arte incisoria, come nobiltà dello spirito nel
                                                               campo artistico di Angiola Bernardelli.  Essa ha il dono di
        Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne del Comune di   calarsi  nella  quiete  delle  dimore  borghesi,  di  scandagliare
        Bagnacavallo (RA)                                      l’animo di uomini e donne, di trarre dalle vicissitudini della
        Raccolta delle stampe Adalberto Sartori di Mantova     vita la quintessenza della società.
        Comune di Lauro (AV)                                   Come Carlo Goldoni è stato il protagonista della scena della
        Curia arcivescovile di Milano                          commedia dell’arte, portando alla ribalta i personaggi del-
        Chiesa di San Bartolomeo a Pradello di Villimpenta (MN)  le  famiglie  anche  quelli  disgraziati  avventori  dei  caffè;  la
        Chiesa di San Cipriano Milano                          turba popolazione dei diversi ambienti con rara efficacia co-
                                                               mica, tanto da investigare i ceti, per ridurli al senso pratico
        La “Via Crucis” in particolare si trova:               della esistenza quotidiana e trarne un giudizio costruttivo.
        Missione Francescana in Papua-Nuova-Guinea (Oceania)   Così,  Angiola  Bernardelli,  con  garbo  presenta  scenette  ot-
                                                               timali gustose, piene di vivacità e di grazia,  che non sono
        Cappella dedicata a Padre Tullio Favali a Kidapawan (Isola   goldoniane, ma hanno in sé la poetica veneziana settecente-
        Mindanao – Filippine)                                  sca, per l’uso della “cronaca del salotto”, la concezione della
        Chiesa di Cuffiano a Riolo Terme (RA)                  realtà  come  arguzia  del  “contemporaneo”;  ma  soprattutto
        Chiesa di San Benedetto (inaugurata nel 2005) a Kottayam   hanno  la  mimica  delle  varie  tendenze  psicologiche  di  una
        (Kerala – India Meridionale)                           comunità nutrita…”

       D’Arte                                                                                                   47
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62