Page 170 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 170

Garrone Ada







          Ada Garrone, piemontese, dopo la sua breve formazione
          artistica a Milano, approda a Bergamo e da 35 anni lavo-
          ra e abita in piazzale della Scienza, 3.  Tel. 035 313 954
          Ha frequentato gli studi di vari pittori, principalmente
          quelli di Angelo Bonfanti e Carlo Previtali, ricevendo
          premi con la partecipazione a concorsi ed ha nel suo cur-
          riculum mostre personali in Italia ed all’estero.   presen-
                                                 È
          te in cataloghi, riviste d’arte, volumi e trasmissioni tv
          con gratificanti risultati di critica.

          L’arte è...
          L’arte per me è un’emozione, non occasionale ma continua.
          Ogni opera che finisco ne preparo un’altra, per il mio biso-
          gno di esternare quello che dentro mi urge e di comunicare
          il piacere di dipingere, dimenticando ansie e fatiche.
          E tutte le volte che fisso a cavalletto una superficie candida e
          prendo la tavolozza comincia la nuova avventura.
          Le mie immagini sono sempre come bruciate dalla luce, le
          forme quindi si dissolvono ai miei occhi. Nella nostra realtà
          fisica la luce non è assoluta, contiene anche ombre; nel mio
          lavoro le riconosco nella trama che si vede fluire e dare ac-
          censione all’insieme.
                                                                   Sentieri  di  luce  -  1998                          tecnica  mista







                                                                Il bosco, la vita, l’ incanto:
                                                                Riflessioni sull’opera pittorica di Ada Garrone

                                                                Piemontese d’orgini, da più di 30 anni vive e dipinge
                                                                a Bergamo, più volte premiata o segnalata, possiede
                                                                un curriculum artistico di tutto rispetto.
                                                                Il suo iter artistico, dopo una breve esperienza mila-
                                                                nese, ha inizio con un apprendistato presso i pittori
                                                                Angelo Sonfanti e Carlo Previtali, ma dopo pochi
                                                                anni si conclude quando divenuta tecnicamente au-
                                                                tonoma.
                                                                Sapiente amministratrice di una tavolozza ricca ed
                                                                esuberante, pratica la tecnica mista (colori naturali
                                                                ed acrilici); la pennellata è vigorosa ma nello stesso
                                                                tempo agile anche quando l’impasto e materico.
                                                                I suoi mezzi espressivi, oltre ai colori, sono le linee
                                                                (le orizzontali servono ad esprimere la riflessione, le
                                                                verticali la dinamicità verso l’alto), le forme ed i vo-
                                                                lumi spesso creati matericamente; le ombre e le luci
                                                                sì  susseguono  incessantemente,  generate  da  fragili
                                                                armonie o esaltate da intensi contrasti.






                   Speranza - Volta stellare - 2006
                           tecnica mista






       160                                                                                                   D’Arte
   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175