Page 1297 - Shakespeare - Vol. 2
        P. 1297
     diventano strilli in bocca a chi voleva
               dare all’ira sciroppo di morale,
               legare la forte pazzia con fili di seta,
               e incantare il dolore con l’aria e con le parole
               l’angoscia. No, no, ognuno sa cantare pazienza
               a chi si torce sotto quel peso, ma poi
               nessuno è buono e bravo a farci la lezione
               quando soffre pure lui. Perciò non mi dare consigli:
               il mio dolore è più forte di ogni esortazione.
              ANTONIO
               In questo gli uomini sono proprio come i bambini.
              LEONATO
               Ma statti zitto per favore. Io voglio essere
               carne e sangue; e finora mai un filosofo
               sopportò con pazienza un mal di denti
               anche se poi scriveva come fosse un dio
               sfidando con disprezzo il caso e i patimenti.
              ANTONIO
               Ma almeno non accollartelo tutto, il male;
               fanne assaggiare un poco a chi t’offende.
              LEONATO
               Ora sì che ragioni; certo che lo farò.
               Il cuore mi dice che Ero è calunniata,
               e questo dovranno saperlo Claudio, e il Principe
               e tutti quelli che l’hanno disonorata.
              ANTONIO
               Ecco il Principe e Claudio, van di prescia.
                                            Entrano Don Pedro e Claudio.
              DON PEDRO
               Buon dì, buon dì.





