Figura 22. La formazione di un ciclone.
              Nell’emisfero  boreale,  venti  che  convergono  a  una  zona B  di  bassa  pressione
          tendono a formare un vortice nell’atmosfera che, visto dall’alto, si sviluppa in senso
          antiorario. Questo vortice è quello che viene chiamato ciclone (figura 23).