Page 88 - Guida tascabile HTML5
        P. 88
     La diffusione globale della Rete ha fatto sorgere nel tempo alcune esigenze
           particolari, legate alla fruizione da parte di popolazioni non anglofone. La
           specifica HTML5 cerca di colmare alcune lacune includendo tag specifici per
           supportare al meglio lingue basate sull’utilizzo di ideogrammi e con direzione del
           testo invertita.
                                        Aiuti per la pronuncia
              Nelle lingue orientali sono spesso utilizzate annotazioni definite Ruby associate
           ai pittogrammi, per offrire un supporto nella pronuncia dei termini meno comuni o
           diffusi.
              È possibile racchiudere un pittogramma nel tag <ruby>, nidificando le relative
           annotazioni nel tag <rt>.
           <ruby>京都<rt>きょうと</rt></ruby>
           Figura 5.19 Le annotazioni hiragana vengono visualizzate sopra all’ideogramma
           kanji.





