Page 56 - Corso di PHP - Livello base
        P. 56
     echo "Tu non ti chiami Mario!";
                 }
                 else
                 {
                    echo "Ciao Mario!";
                 }
                 ?>
                 <?php
                 // secondo esempio
                 if (!$_POST['nome'])
                 {
                    echo "Perché non hai inserito il tuo nome???";
                 }
                 else
                 {
                    echo "Ciao ". $_POST['nome']. ". ti do il benvenuto sul mio sito!";
                 }
                 ?>
                Come  potete  notare,  l'operatore  di  diversità  si  usa  come
                l'operatore di confronto (e come tutti gli altri a eccezione di
                quello  di  negatività),  cioè  va  posto  tra  la  variabile  che
                vogliamo  controllare  e  il  valore  che  deve  soddisfare  la
                condizione.  Invece  l'operatore  di  negatività  deve  essere  posto
                subito prima della variabile che vogliamo verificare.
                Si  possono  anche  creare  dei  blocchi  che  verifichino,  con  un
                solo if, più di una condizione. Lo possiamo fare utilizzando gli
                operatori logici che abbiamo visto nell'articolo sui tipi. Quindi,
                sempre lavorando sull'esempio precedente, possiamo controllare
                                                           56





