Page 337 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 337

gi, Londra, ecc) Padre Costantino Ruggeri (de-         pittorici della mia zona, poco conosciuti dalla
        funto), anche emerito Architetto, Frate France-        corrente informazione.
        scano, famoso in  tutto il mondo, presentato, la       Do sfogo alla mia vanità (del resto potenzial-

        prima volta, da Dino Buzzati.                          mente  insita  in  ogni  uomo)  sottolineando  che
        Wanda Guanella, forse la più rinomata pittrice         alcuni anni orsono mi hanno nominato cittadi-
        elvetica (amica di Giacometti, del quale segue         no onorario di Albiate Brianza, nel 2006 il Co-

        stupendamente le orme).                                mune di Macherio mi ha nominato “Cittadino
        Ernesto Treccani, il grande Artista di “corrente”.     Benemerito” per le mie attività artistiche.
        Apprezzò molto la mia presentazione ed i miei          Nel 2008, la città di Milano mi ha premiato,
        scritti (“per la verità di tanta umanità”). Giuseppe   ufficialmente,  con  altre  nove  Personalità  per
        Colombo (defunto). Il “professore” amico dei più       la mia fattiva presenza nel mondo culturale –

        grandi suoi coevi; assistente prediletto di Mari-      umanitario.
        no  Marini.  Giuseppe  Monguzzi,  giustamente          Ma per me, il regalo più prezioso è stato l’affetto
        ritenuto l’erede di Gino Meloni.E così di segui-       che ho avuto da tantissimi Artisti, grandi o sco-

        to: A. Manzoni, A. Savelli, L. Brunelli, Oscar         nosciuti che fossero, in egual misura.
        di Prata, Pasolini, L. Stradella, G. Repossi (in       Infine, mi piace ricordare che, sulla terra natia,
        quel tempo vice direttore a Brera), R. Colom-          esiste un luogo a me tanto caro.
        bo, A. Seruggia, Parma, Cattaneo, Lattuada,            Lì ho realizzato molti miei sogni; lì ho lasciato
        Ripa, Oltolina, Comi, Moscatelli, Triacca, Ga-         un po’ del mio cuore. Quel luogo, ormai da tut-

        limberti, Gerosa, gli emergenti: Fettolini e Ga-       ti conosciuto, si chiama con uno strano nome:
        etano  Orazio,  ed  ancora  Teruzzi,  Trabattoni,      “Corte del Cagnat”.
        Malfer, Casma, Sala, ecc...                            Penso che possa bastare. Non volevo essere pro-

        Gli scultori Max Squillace, Giannetti, Renzi,          lisso: non ci sono riuscito.
        Ermes Meloni, Galletti, De Nova, Barbagallo,                                                                                       G. C.
        Dolores Previtali, Gerbi, Serra, Mariani.
        Come si suol dire: un nome tira l’altro. Riassumo,
        certamente per difetto, sotto una generalizzante

        cifra: circa quattrocento artisti si sono valsi del-
        le mie modeste facoltà. Potrei spiegare anche il
        “perché”, ma non conviene.

        Naturalmente ho recensito altrettante critiche,
        ho  approntato  cataloghi  (o  monografie).  Sono
        stato, altresì componente (o Presidente) di varie
        Commissioni Giudicatrici, in Concorsi di Pit-
        tura o Scultura  a livello nazionale.

        Ho  tenuto,  per  conto  dei  Comuni  di  Arcore  e
        Macherio  aggiungo  (questo  con  vero  piacere)
        conferenze  a  tematica:  preferibilmente  la  sto-

        ria e l’illustrazione di monumenti e capolavori


       D’Arte                                                                                                  327
   332   333   334   335   336   337   338   339   340