Page 341 - Shakespeare - Vol. 2
        P. 341
     Sono davvero benvenuti.
              LORENZO
               Ringrazio Vostra Signoria. Per parte mia, signore,
               non era mio scopo venir qui a trovarti,
               ma ho incontrato Salerio per strada
               e mi ha tanto pregato di accompagnarlo
               che non ho potuto dir di no.
              SALERIO
                               È vero, mio signore,
               e ne avevo motivo. Il signor Antonio
               s’affida al tuo ricordo.
                                              Dà una lettera a Bassanio.
              BASSANIO
                               Prima ch’io apra la sua lettera,
               dimmi, ti prego, come sta il mio buon amico?
              SALERIO
               Non male, mio signore, se non di spirito,
               non bene, se non per il suo spirito.           69   La sua lettera
               ti dirà il suo stato.
                                                Bassanio apre la lettera.
              GRAZIANO
               Nerissa, saluta quella straniera, dalle il benvenuto.
               Qua la mano, Salerio. Che notizie da Venezia?
               Come sta il principe dei mercanti, il buon Antonio?
               Io so che sarà lieto del nostro successo;
               noi siamo i Giasoni, abbiamo conquistato il vello.
              SALERIO
               Vorrei che aveste conquistato il vascello             70   che egli ha perso.
              PORZIA





