Page 92 - La Massoneria Rivelata
P. 92
correligionaria francese delle Cévennes, apparve ai crociati
dell’antimassoneria come un evento prodigioso, anche perché
era stato scoperto l’aspetto più nascosto e perverso della setta. Si
seppe, ad esempio, che questo tipo di Libera Muratoria mista
cooptava solo i confratelli più adatti, che poi erano organizzati
in gruppi che, a seconda della loro importanza gerarchica, erano
chiamati Triangoli, Grandi Triangoli e Perfetti Triangoli. Non
solo, si scopriva che Adriano Lemmi, “il circonciso”, aveva
sostituito Albert Pike, già intimo frequentatore di Lucifero, a
capo della setta, superando la concorrenza di Giosuè Carducci
che, per ritirarsi dalla tenzone, aveva preteso un’ingente somma
di denaro.
Invano alcuni esponenti del mondo cattolico sollevarono
dubbi più che motivati sulle rivelazioni di Taxil, invano il
vescovo di Charleston smentì le colossali menzogne, e
ugualmente si comportò il vicario apostolico di Gibilterra dove,
secondo il Francese, vi sarebbero state officine alimentate dal
fuoco dell’inferno. Invano gli stessi massoni misero in guardia la
Chiesa, ricordando che tipo fosse il loro nuovo paladino; la
maggior parte delle gerarchie cattoliche e il variegato mondo
dell’associazionismo continuò, incredibilmente, a dargli credito.
Una vittima della truffa fu anche monsignor Léon Meurin,
vescovo di Port Luis, che ebbe la sventura di leggere Taxil e altri
epigoni rimanendone fatalmente attratto. Considerò il lestofante
una fonte sicura e su questa base di certezza scrisse La Franc-
Maçonnerie, synagogue de Satan. L’opera è una farneticante
“scoperta” dei gangli dirigenziali del satanismo massonico e
delle sue gerarchie. Non solo, ma come alcuni “archeologi
alternativi” che oggi, misurando sfingi e piramidi, rivelano
numerosi “inquietanti misteri”, Meurin si mise ad analizzare la
simbologia massonica con un tale rigore da scoprire, meraviglia
delle meraviglie, che il 33 era la somma degli “undici dei del
cielo”, degli “undici dei della terra” e degli “undici dei dell’aria”
92