Page 52 - Manuale per salvare i semi dell'orto e la biodiversità
P. 52

7    PIANTARE


            la pratica  E PIANIFICARE









          “Il seminatore lavora… al culmine di un mistero. Anche se potremmo considerarlo
          scontato, noi siamo una parte di quel mistero, insieme alla fragilità, alla resistenza, alla
          dipendenza dal mondo verde.”
          Nancy Bubel, The New Seed Starter’s Handbook

          Cominciare a seminare                  con un coltello). Altri semi, come quelli di
          Se avete deciso di smetterla di acquistare   carota, non germineranno se sono troppo
          piantine in vasetto cresciute da semi di ori-  riscaldati. La vernalizzazione – mettere i
          gine sconosciuta in mescolanze sospette,   pacchetti di semi nel frigorifero per qual-
          allora avete bisogno di sapere come col-  che giorno prima di piantarli – simulerà un
          tivarle.                               freddo inverno.
          Prima di tutto, assicuratevi che sia il mo-  Il processo chimico di germinazione richie-
          mento giusto per piantare e che il seme che   de la giusta combinazione di luce, tempe-
          state per usare sia vitale. Un seme è vitale   ratura e umidità.
          se è fresco e pieno, senza alterazioni dovute   In questo libro, le piante di cui trattiamo
          agli insetti.                          sono tutte piante coltivate. Esse sono abi-
          Alcuni semi come i fagioli rampicanti han-  tuate al fatto che siano gli umani a prendersi
          no un tegumento molto resistente. Essi po-  cura di loro.
          trebbero aver bisogno di una scarificazione   Gli stadi di un seme che germina sono:
          individuale (strofinandoli contro il cemento   •  Assorbimento dell’acqua
          o una mola o praticando loro delle incisioni   •  Digestione e traslocazione – meno acqua


























                                               50
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57