Page 10 - Primi poemetti
        P. 10
     oh! una mandra, tutta oro, tranquilla
                         pasceva in alto in mezzo al cilestrino.
                         Corsero come guizzi di pupilla;
                         tutto via via razzava: un fil di paglia
                         nel concio nero, un ciottolo, una stilla.
                         Ma il sole entrava come in una maglia
                         sottil di nubi d’un color d’opale,
                         e traspariva dalla nuvolaglia.
                         Rosa si ravviava al davanzale:
                         or luce, or ombra si sentìa sul viso;
                         ché il sol montando per il cielo a scale
                         appariva e spariva all’improvviso.
                                                           III
                         Appariva e spariva; e venìa meno
                         la terra all’occhio, e poi, come in un fiato,
                         tutto balzava su verso il sereno.
                         A monte, a mare, ella guardò: guardato
                         ch’ebbe, ella disse (udiva sui marrelli
                         a quando a quando battere il pennato):
                         «Aria a scalelli, acqua a pozzatelli».
                                                  NEI CAMPI
                                                            I
                         Il capoccio avea detto: «Odimi, moglie.
                                                            2
     	
