Page 97 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 97
     linguaggi di scripting).
              I tag di rendering di PHP
              Ma veniamo al codice! Apriamo il nostro blocco note (o un
              qualsiasi  altro  editor  di  testo  o  specifico  per  PHP)  e
              scriviamo la nostra prima riga di codice PHP: <?php
              echo "Ciao... questo è PHP!";
              ?>
              Saviamo  tutto  come  "prova.php"  e  testiamo  il  risultato
              all'interno del vostro web server. Come avrete capito ogni
              porzione di codice PHP si apre con <?php e si chiude con
              ?>  (cosìdetti  tag  di  rendering)  che  indicano  al  nostro
              interprete PHP, rispettivamente, l'inizio del codice e la sua
              fine. Tutto ciò che è compreso tra <? e ?> è PHP, tutto ciò
              che sta fuori verrà restituito dal server come semplice testo
              o HTML.
              Questa osservazione, che può sembrare banale, è in realtà
              molto  importante:  all'interno  dello  stesso  file,  infatti,  è
              possibile alternare blocchi di codice PHP con porzioni di
              semplice HTML, come nell'esempio qui sotto:
              <p>Questo è puro HTML...</p>
              <?php
              echo "<p>Mentre questo è PHP!</p>";
              ?>
              Ovviamente, perchè tutto ciò funzioni, è necessario che il
              nostro  file  abbia  estensione  .php,  in  caso  contrario,  se
                                                           98





