Page 257 - Diventa un artista del disegno
P. 257
nell'universo, e da dove provengono? Gli alberi, il cielo, la terra, o la
carne e il sangue, interessano a malapena all'artista #in quanto tali#;
invece è attraverso queste cose in momenti memorabili che gli viene
concessa una consapevolezza delle cose più profonde, e che viene spinto a
cercare il nome di ciò che lo emoziona. É la testimonianza di questi rari
momenti nei quali si apprende la verità delle cose viste che l'artista
desidera trasmettere agli altri.
Tuttavia questi momenti, questi lampi di ispirazione che sono all'origine
di ogni dipinto vitale, si verificano raramente. Ciò che il pittore deve fare
è fissarli vividamente nella propria memoria, scattarne un'istantanea, per
così dire, in modo che lo accompagnino durante il faticoso procedimento
della pittura, e che guidino il suo lavoro.
Questa ispirazione iniziale, il lampo iniziale nella mente, non deve per
forza essere il risultato di una scena in natura, ma può ovviamente essere
semplicemente opera dell'immaginazione, una composizione la cui
sensazione sfreccia nella mente. Tuttavia, in ogni caso la difficoltà sta nel
conservare vividamente la sensazione dell'impulso artistico originale.
E nel caso in cui sia stata originata direttamente dalla natura, com'è spesso
il caso nell'arte moderna, il sistema di dipingere continuamente sul posto
tende a far perdere il contatto con essa molto presto. Infatti, nella continua
osservazione di qualsiasi cosa davanti alla quale avete posizionato il
vostro cavalletto giorno dopo giorno, si ottiene una serie di impressioni
sempre più banali, man mano che l'occhio acquista familiarità con i
dettagli del soggetto.
E ben presto l'emozione originale che era il movente dell'intero lavoro
viene persa di vista, e il risultato sarà uno di quei dipinti o disegni
contenenti un catalogo di oggetti triti e ritriti disposti più o meno
ingegnosamente (che noi tutti conosciamo così bene), un lavoro che
manca completamente della freschezza e del fascino della vera
ispirazione.