Page 70 - Il Pentagate
        P. 70
     sapere che un apparecchio si sta dirigendo sulla capitale. Dispongono di
            numerosi sistemi di sorveglianza radar molto sofisticati, senza confronto
            con le apparecchiature civili. Il sistema PAVE PAWS, per esempio, viene
            utilizzato   soprattutto   per   rilevare   e   seguire   ordigni   che   è   difficile
            individuare, tipo missili che volano a quota molto bassa. Al PAVE PAWS
            non sfugge niente di quel che avviene nello spazio aereo nordamericano:
            "Il sistema radar è capace di rilevare e seguire un gran numero di
            bersagli mobili, come avverrebbe nell'eventualità di un attacco massiccio
            di missili balistici lanciati da sommergibili. Oltre a queste funzioni di
            comunicazione,   di   analisi   e   di   rilevazione,   il   sistema   deve   poter
            distinguere rapidamente tra i diversi tipi di ordigni lanciati, calcolare il
            loro punto di tiro e il loro punto d'impatto".
               Contrariamente   a   quanto   afferma   il   Pentagono,   dunque,   i   militari
            sapevano   perfettamente   che   un   apparecchio   non   identificato   si   stava
            dirigendo dritto verso la capitale. Eppure i militari non hanno reagito e le
            batterie antimissile del Pentagono non sono entrati in funzione. Perché?
               La difesa antiaerea presso il Pentagono è concepita per distruggere i
            missili che tentassero di avvicinarsi. Un missile, quindi, non dovrebbe
            poter   passare.   Un   grosso   Boeing   757-200,   poi,   non   avrebbe   alcuna
            possibilità.
               Aereo di linea o missile, una spiegazione va trovata. La tecnologia
            militare degli Stati Uniti è totalmente inefficace? Oppure è stata sabotata?
               Se si tratta di un missile, può essere formulata un'ipotesi per spiegare
            l'assenza di reazione del sistema di difesa. Ogni apparecchio militare,
            infatti, dispone di un trasponder molto più sofisticato di quelli degli aerei
            civili che gli permette, in particolare, di farsi identificare agli occhi del suo
            possessore come  amico  o  nemico.  Questo sistema è indispensabile per
            identificare i vari ordigni su un campo di battaglia e distruggere solo quelli
            nemici. Una batteria antimissile, per esempio, non reagirà al passaggio di
            un missile amico. Non è impossibile che sia andata proprio così l'11
            settembre al Pentagono.
               Per   continuare   a   difendere   la   propria   versione   dell'attentato   dell'11
            settembre, i militari sono costretti ad autodenigrarsi, a dare a intendere la
            loro stessa incompetenza. E ogni nuovo passo, ogni nuova domanda rende
            ancora più grave il ruolo delle Forze Armate nell'accaduto.
               Il prestanome
            Thierry Meyssan                                69                          2002 - Il Pentagate
     	
