23. Galileo sorveglia dall’alto la porta della casa di Viviani a Firenze, con rilievi che alludono ai suoi contributi alla navigazione e all’artiglieria; il testo sotto «D. O. M.» si rivolge al «passante onesto e generoso».