Page 496 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 496

Queste, come vedete, son cinque indagini le quali rendon la stella assai
          superiore alla Luna: dove voglio che voi facciate considerazione sopra

          quel particolare che poco fa vi dissi, cioè che nelle distanze grandi la
          mutazione,  o  vogliam  dir  correzione,  di  pochissimi  minuti  rimuove  la
          stella per grandissimi spazii; come, per esempio, nella prima di queste

          indagini, dove il calcolo rese la stella 60 semidiametri remota dal centro,
          con  la  parallasse  di  2  minuti,  chi  volesse  sostenere  che  ella  fusse  nel

          firmamento, non ha a corregger nelle osservazioni altro che 2 minuti e
          anco meno, perché allora cessa la parallasse, o divien così piccola che
          rende la stella in lontananza immensa, quale si riceve da tutti esser quella

          del firmamento. Nella seconda indagine l’emenda di manco di 4 m. p. fa
          l’istesso. Nella terza e nella quarta, pur come nella prima, due minuti soli

          ripongon la stella anco sopra le fisse. Nella precedente un quarto d’un
          minuto, cioè 15 secondi, ci danno l’istesso. Ma non così avverrà nelle

          altezze  sublunari:  imperocché  figuratevi  pure  qual  lontananza  più  vi
          piace,  e  fate  prova  di  voler  corregger  le  indagini  fatte  dall’autore  ed

          aggiustarle  sì  che  tutte  rispondano  nella  medesima  determinata
          lontananza; voi vedrete quanto maggiori emende vi bisognerà fare.
          SAGR. Non sarà se non bene, per nostra piena intelligenza, veder qualche

          esempio di questo che dite.
          SALV.  Stabilite  voi  a  vostro  beneplacito  qual  si  sia  determinata

          lontananza  sublunare,  dove  costituir  la  stella;  ché  con  poca  briga
          potremo  assicurarci  se  correzioni  simili  a  queste,  che  abbiamo  veduto





                                                          496
   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501