Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде - ترحيب
 
 
 
  
 
   
 
  
 
  Fiji
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Province
 
 
  Capitale
 
 
  Superficie
  (Km²)
 
 
  Abitanti
 
 
  Le Fiji sono formate da 4 divisioni, suddivise in 15 province.
 
  
 
  Naitasiri
  Nasinu
  1.666
       150.000
     90,04
  Namosi
  Namosi
     570             10.000
     17,54
  Rewa
  Suva
     272
       130.000
   477,94
  Serua
  Serua
     830
         20.000
     24,10
  Tailevu
  Nausori
     755
         65.000
     86,09
  Kadavu
  Vunisea
     478
         15.000
     31,38
  Lau
  Tubou
     487
         20.000
     41,07
  Lomaiviti
  Levuka
     411
         20.000
     48,66
  Rotuma
  Ahau
       46
           5.000
   108,70
  Ba
  Ba
  2.634
       250.000
     94,91
  Nadroga-Navosa
  Toga
  2.385
         70.000
     29,35
  Ra
  Vaileka
  1.341
         35.000
     26,10
  Macuata
  Labasa
  2.004
         90.000
     44,91
  Cakaudrove
  Savusavu
  2.816
         50.000
     17,76
  Bua
  Lekutu
  1.379
         20.000
     14,50
   
  
  
 
  Densità
 
 
  Fiji                     Suva         18.074        950.000         52,56
  
  
 
  
  
 
   
 
  
  
  
 
   
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
  
  
  
  
  
  
  
 
  Oggi di solito si pensa alle Fiji come a un paese del Pacifico centrale inondato di sole e dall'atmosfera festaiola, ma un tempo queste terre furono celebri come le 'Isole dei Cannibali' e la loro popolazione era ritenuta fiera e ostile. Vantano infatti una storia
 
  queste terre furono celebri come le 'Isole dei Cannibali' e la loro popolazione era ritenuta fiera e ostile. Vantano infatti una storia davvero unica in tutto il Pacifico e presentano attualmente un interessante intreccio di caratteristiche melanesiane, polinesiane,
 
  davvero unica in tutto il Pacifico e presentano attualmente un interessante intreccio di caratteristiche melanesiane, polinesiane, micronesiane, indiane, cinesi ed europee. Per quasi cinquant'anni, fino al colpo di stato militare del 1987, le popolazioni indigene 
  delle Fiji hanno costituito una minoranza etnica in seno alla loro stessa patria.
  L'arcipelago fu il centro dei commerci del Pacifico meridionale per tutto il XIX secolo e gli inglesi lo rivendicarono come propria 
  colonia nel 1874. Anche se nei quasi cento anni di dominazione britannica delle Fiji furono importate decine di migliaia di
 
  micronesiane, indiane, cinesi ed europee. Per quasi cinquant'anni, fino al colpo di stato militare del 1987, le popolazioni indigene 
  delle Fiji hanno costituito una minoranza etnica in seno alla loro stessa patria.
  L'arcipelago fu il centro dei commerci del Pacifico meridionale per tutto il XIX secolo e gli inglesi lo rivendicarono come propria 
  colonia nel 1874. Anche se nei quasi cento anni di dominazione britannica delle Fiji furono importate decine di migliaia di braccianti indiani, destinati a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero, gli aborigeni riuscirono comunque a conservare i
 
  braccianti indiani, destinati a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero, gli aborigeni riuscirono comunque a conservare i propri costumi e i riti tradizionali - come i meke (un particolare tipo di danze), la tecnica bure per la costruzione delle case, le
 
  propri costumi e i riti tradizionali - come i meke (un particolare tipo di danze), la tecnica bure per la costruzione delle case, le cerimonie kava, i tessuti ricavati dalla corteccia (masi) e la ceramica.
 
  cerimonie kava, i tessuti ricavati dalla corteccia (masi) e la ceramica.