Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Svizzera
 
  Svizzera
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Cantoni
 
 
  Capitale
 
 
  Area
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
 
 
  La Svizzera è composta da 26 cantoni.
 
 
  Inno nazionale
 
  Cantoni
 
 
  Capitale
 
 
  Area
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
 
 
  La Svizzera è composta da 26 cantoni.
 
 
  Inno nazionale
 
  
  Targa automobilistica
 
 
  Uri
  Altdorf 
    35.382 
    1.077 
       33 
    20
  Svitto
  Svitto 
  147.904 
       908 
     163 
    30
  Obvaldo
  Sarnen 
    35.885 
       491 
       73 
      7
  Nidvaldo
  Stans 
    41.311 
       276 
     150 
    11
  Lucerna
  Lucerna 
  381.966 
    1.493 
     256 
    87
  Zurigo
  Zurigo                 1.392.396 
    1.729 
     805 
  171
  Glarona
  Glarona 
    39.217 
       685 
       57 
      3
  Zugo
  Zugo 
  115.104 
       239 
     482 
    11
  Berna
  Berna 
  985.046 
    5.959 
     165 
  382
  Friburgo
  Friburgo 
  284.668 
    1.671 
     170 
  165
  Soletta
  Soletta 
  256.990 
       791 
     325 
  120
  Basilea Città
  Basilea 
  186.255 
         37 
  5.034 
      3
  Basilea Campagna
  Liestal 
  275.360 
       518 
     532 
    86
  Sciaffusa
  Sciaffusa 
    77.139 
       298 
     259 
    27
  Appenzello Esterno
  Herisau 
    53.313 
       243 
     219 
    20
  Appenzello Interno
  Appenzello 
    15.743 
       173 
       91 
      6
  San Gallo
  San Gallo 
  483.156 
    2.026 
     239 
    85
  Grigioni
  Coira 
  193.388 
    7.105 
       27 
  176
  Argovia
  Aarau 
  618.298 
    1.404 
     440 
  219
  Turgovia
  Frauenfeld 
  251.973 
       991 
     254 
    80
  Ticino
  Bellinzona 
  336.943 
    2.812 
     120 
  147
  Vaud
  Losanna 
  725.944 
    3.212 
     226 
  326
  Vallese
  Sion 
  317.022 
    5.224 
       61 
  141
  Neuchâtel
  Neuchâtel 
  173.183 
       803 
     216        53
  Ginevra
  Ginevra 
  460.534 
       282 
  1.633        45
  Giura
  Delémont 
    70.542 
       838 
       84 
    64
  Conf. Svizzera 
  Berna                 7.954.662  41.285 
     193   2.485
 
  Targa automobilistica
 
 
  Uri
  Altdorf 
    35.382 
    1.077 
       33 
    20
  Svitto
  Svitto 
  147.904 
       908 
     163 
    30
  Obvaldo
  Sarnen 
    35.885 
       491 
       73 
      7
  Nidvaldo
  Stans 
    41.311 
       276 
     150 
    11
  Lucerna
  Lucerna 
  381.966 
    1.493 
     256 
    87
  Zurigo
  Zurigo                 1.392.396 
    1.729 
     805 
  171
  Glarona
  Glarona 
    39.217 
       685 
       57 
      3
  Zugo
  Zugo 
  115.104 
       239 
     482 
    11
  Berna
  Berna 
  985.046 
    5.959 
     165 
  382
  Friburgo
  Friburgo 
  284.668 
    1.671 
     170 
  165
  Soletta
  Soletta 
  256.990 
       791 
     325 
  120
  Basilea Città
  Basilea 
  186.255 
         37 
  5.034 
      3
  Basilea Campagna
  Liestal 
  275.360 
       518 
     532 
    86
  Sciaffusa
  Sciaffusa 
    77.139 
       298 
     259 
    27
  Appenzello Esterno
  Herisau 
    53.313 
       243 
     219 
    20
  Appenzello Interno
  Appenzello 
    15.743 
       173 
       91 
      6
  San Gallo
  San Gallo 
  483.156 
    2.026 
     239 
    85
  Grigioni
  Coira 
  193.388 
    7.105 
       27 
  176
  Argovia
  Aarau 
  618.298 
    1.404 
     440 
  219
  Turgovia
  Frauenfeld 
  251.973 
       991 
     254 
    80
  Ticino
  Bellinzona 
  336.943 
    2.812 
     120 
  147
  Vaud
  Losanna 
  725.944 
    3.212 
     226 
  326
  Vallese
  Sion 
  317.022 
    5.224 
       61 
  141
  Neuchâtel
  Neuchâtel 
  173.183 
       803 
     216        53
  Ginevra
  Ginevra 
  460.534 
       282 
  1.633        45
  Giura
  Delémont 
    70.542 
       838 
       84 
    64
  Conf. Svizzera 
  Berna                 7.954.662  41.285 
     193   2.485
 
 
   
 
 
   
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Densità
 
 
  n°
  Comuni
 
  Densità
 
 
  n°
  Comuni
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Lingua
 
  Lingua
 
  1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
  16
  17
  18
  19
  20
  21
  22
  23
  24
  25
  26
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
  16
  17
  18
  19
  20
  21
  22
  23
  24
  25
  26
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  La Svizzera è legata a un certo numero di luoghi comuni: irresistibili cioccolate, orologi raffinati, Heidi e lo jodler, seri banchieri, burocrazie internazionali e una 
  popolazione ordinata, pulita e piuttosto seduta. Ma Harry Lime (Orson Welles) si sbagliava sotto molti punti di vista quando, nel film di Carol Reed 'Il terzo 
  uomo', diceva che 500 anni di democrazia e pace in Svizzera non hanno prodotto null'altro che l'orologio a cucù. Tanto per cominciare sono stati i tedeschi a 
  inventare questo mostruoso oggetto per contare il tempo; in secondo luogo, gli svizzeri, che sono dei cervelloni, hanno vinto più premi Nobel e registrato più 
  brevetti pro capite di qualsiasi paese del mondo. Muesli, DDT e assicurazioni sulla vita non sono certo raggiungimenti leggendari, ma dove saremmo tutti noi 
  senza un po' di intelligenza svizzera alle spalle?
  La Svizzera si presenta al visitatore con la sua robusta cultura nazionale, nata dalla fusione di elementi tedeschi, francesi e italiani, e con paesaggi alpini 
  mozzafiato, capaci di rinvigorire i viaggiatori più stanchi. Goethe definì sinteticamente questo paese come una combinazione di 'colossale e ben ordinato': 
  l'indomita maestà delle Alpi, l'ordine e la precisione delle sue città impediscono alla Svizzera di essere quel monolito tedioso che molti amano descrivere.
 
 
  La Svizzera è legata a un certo numero di luoghi comuni: irresistibili cioccolate, orologi raffinati, Heidi e lo jodler, seri banchieri, burocrazie internazionali e una 
  popolazione ordinata, pulita e piuttosto seduta. Ma Harry Lime (Orson Welles) si sbagliava sotto molti punti di vista quando, nel film di Carol Reed 'Il terzo 
  uomo', diceva che 500 anni di democrazia e pace in Svizzera non hanno prodotto null'altro che l'orologio a cucù. Tanto per cominciare sono stati i tedeschi a 
  inventare questo mostruoso oggetto per contare il tempo; in secondo luogo, gli svizzeri, che sono dei cervelloni, hanno vinto più premi Nobel e registrato più 
  brevetti pro capite di qualsiasi paese del mondo. Muesli, DDT e assicurazioni sulla vita non sono certo raggiungimenti leggendari, ma dove saremmo tutti noi 
  senza un po' di intelligenza svizzera alle spalle?
  La Svizzera si presenta al visitatore con la sua robusta cultura nazionale, nata dalla fusione di elementi tedeschi, francesi e italiani, e con paesaggi alpini 
  mozzafiato, capaci di rinvigorire i viaggiatori più stanchi. Goethe definì sinteticamente questo paese come una combinazione di 'colossale e ben ordinato': 
  l'indomita maestà delle Alpi, l'ordine e la precisione delle sue città impediscono alla Svizzera di essere quel monolito tedioso che molti amano descrivere. 
 
 
 
  
 