Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Slovenia
 
  Slovenia
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Regione
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  La Slovenia è suddivisa in 12 regioni statistiche.
 
 
  Inno nazionale
 
  Regione
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  La Slovenia è suddivisa in 12 regioni statistiche.
 
 
  Inno nazionale
 
  
  Targa automobilistica
 
 
  Murania
  Oltredrava
  Carinzia slovena
  Savinia
  Savania Centrale
  Oltresava inferiore
  Slovenia Sudorientale
  Slovenia Centrale
  Alta Carniola
  Carso interno
  Goriziano sloveno
  Carsico-litoranea
 
  Targa automobilistica
 
 
  Murania
  Oltredrava
  Carinzia slovena
  Savinia
  Savania Centrale
  Oltresava inferiore
  Slovenia Sudorientale
  Slovenia Centrale
  Alta Carniola
  Carso interno
  Goriziano sloveno
  Carsico-litoranea
 
 
   
 
  
 
   
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
 
 
  Murska Sobota
  1.337
  123
       91,79
  Maribor
  2.170
  324
     148,90
  Slovenj Gradec
  1.041
    73
       69,64
  Celje
  2.384
  260
     108,95
  Trbovlje
     264
    45
     167,51
  Krško
     885
    71
       79,28
  Novo Mesto
  2.683
  143
       53,11
  Lubiana
  2.555
  534
     208,69
  Kranj
  2.137
  204
       95,19
  Postumia
  1.456
    53
       35,91
  Nova Gorica
  2.325
  119
       51,25
  Capodistria
  1.044
  111
     106,09
 
 
  Slovenia
    Lubiana
  20.273
  2.030
  98,00
 
 
  Densità
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
 
 
  Murska Sobota
  1.337
  123
       91,79
  Maribor
  2.170
  324
     148,90
  Slovenj Gradec
  1.041
    73
       69,64
  Celje
  2.384
  260
     108,95
  Trbovlje
     264
    45
     167,51
  Krško
     885
    71
       79,28
  Novo Mesto
  2.683
  143
       53,11
  Lubiana
  2.555
  534
     208,69
  Kranj
  2.137
  204
       95,19
  Postumia
  1.456
    53
       35,91
  Nova Gorica
  2.325
  119
       51,25
  Capodistria
  1.044
  111
     106,09
 
 
  Slovenia
    Lubiana
  20.273
  2.030
  98,00
 
 
  Densità
 
  
  
  AUSTRIA
 
 
  CROAZIA
 
  AUSTRIA
 
 
  CROAZIA
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
  Le monete di tutti gli Stati dell’Unione Europea
 
 
 
  Ricca di risorse e sempre tranquilla, da quando nel 1991 si è resa indipendente dalla 
  federazione della Iugoslavia, la Slovenia è andata via via migliorando. I turisti in cerca di 
  un'alternativa alla folla e ai prezzi elevati della maggior parte dei paesi europei possono, 
  almeno per il momento, considerare la Slovenia come il luogo ideale.
  Situata tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale, ha porti veneziani sulle coste, 
  fattorie in stile ungarico, mentre se si sale sulle Alpi Giulie sembra di essere in Baviera. Gli 
  sloveni (due milioni circa) erano la popolazione economicamente più fiorente dell'ex 
  Iugoslavia e la ricchezza di questo paese adagiato 'sul versante soleggiato delle Alpi' è 
  evidente.
  Escluso un breve periodo compreso tra il giugno e il luglio del 1991, in Slovenia non si 
  sono verificati ulteriori scontri, guerre o episodi terroristici. Inoltre, nel periodo in cui la 
  Croazia e la Bosnia Erzegovina si trovavano coinvolte nel più aspro conflitto scoppiato in 
  Europa dopo la fine della seconda guerra mondiale, gli sloveni continuavano ad accrescere 
  la loro ricchezza e a star lontani dalla cronaca europea e mondiale.
 
  Le monete di tutti gli Stati dell’Unione Europea
 
 
 
  Ricca di risorse e sempre tranquilla, da quando nel 1991 si è resa indipendente dalla 
  federazione della Iugoslavia, la Slovenia è andata via via migliorando. I turisti in cerca di 
  un'alternativa alla folla e ai prezzi elevati della maggior parte dei paesi europei possono, 
  almeno per il momento, considerare la Slovenia come il luogo ideale.
  Situata tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale, ha porti veneziani sulle coste, 
  fattorie in stile ungarico, mentre se si sale sulle Alpi Giulie sembra di essere in Baviera. Gli 
  sloveni (due milioni circa) erano la popolazione economicamente più fiorente dell'ex 
  Iugoslavia e la ricchezza di questo paese adagiato 'sul versante soleggiato delle Alpi' è 
  evidente.
  Escluso un breve periodo compreso tra il giugno e il luglio del 1991, in Slovenia non si 
  sono verificati ulteriori scontri, guerre o episodi terroristici. Inoltre, nel periodo in cui la 
  Croazia e la Bosnia Erzegovina si trovavano coinvolte nel più aspro conflitto scoppiato in 
  Europa dopo la fine della seconda guerra mondiale, gli sloveni continuavano ad accrescere 
  la loro ricchezza e a star lontani dalla cronaca europea e mondiale.
 
 
 
  
 