Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
 
 
  
 
 
  
  
 
   
 
  
 
  Regno Unito
 
 
  Dipendenze d’oltremare
 
 
   
 
  
  
 
  Montserrat
 
  
 
  Montserrat è un'isola delle Piccole Antille nel Mar dei Caraibi, nel gruppo delle Isole 
  Leeward.  Il nome all'isola fu dato da Cristoforo Colombo quando la scoprì nel 1493, e 
  deriva dal nome del monte presso Barcellona (Catalogna, Spagna) sul quale sorge il 
  Monastero di Montserrat.
  Montserrat è un territorio d'oltremare del Regno Unito, ed è stata una colonia 
  britannica sino al gennaio del 1967. Gran parte di quest’isola è stata devastata a causa 
  dell'eruzione del vulcano di Montserrat, il Soufrière de Galway, che, rimasto inattivo per 
  lungo tempo, ricominciò ad avere eruzioni il 18 giugno 1995, costringendo due terzi della 
  popolazione ad abbandonare la parte meridionale dell'isola e di conseguenza anche la 
  sua capitale Plymouth, rimasta parzialmente sepolta.
  Brades è poi diventata praticamente la capitale dell'isola, dove anche il governo si è 
  trasferito, dopo l’evacuazione di Plymouth che rimane comunque la capitale de jure.
  Montserrat può essere un'opportunità piacevole per gli appassionati di paesaggi 
  incontaminati e di località esotiche. Per motivi legati all’attività sismica del vulcano, circa 
  due terzi dell’isola è dichiarata “zona di pericolo” ed in alcune aree marine a sud dell’Isola 
  è proibito l’accesso alle imbarcazioni. Prima di visitare l’isola si consiglia ai connazionali di 
  assumere informazioni sull’attività del vulcano, consultando il sito dell’Osservatorio del 
  Vulcano di Monserrat che contiene una mappa dei rischi. 
  
 
 
   
 
 
  AMERICA
  CENTRALE
 
 
   
 
 
  REGNO
  UNITO
 
 