Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Lussemburgo
 
  Lussemburgo
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Il Lussemburgo è diviso in 3 distretti, suddivisi in 12 cantoni.
 
 
  Inno nazionale
 
  Il Lussemburgo è diviso in 3 distretti, suddivisi in 12 cantoni.
 
 
  Inno nazionale
 
  
  Targa automobilistica
 
  Targa automobilistica
 
 
   
 
  
 
   
 
  Diekirch
 
 
  Grevenmacher
 
 
  Lussemburgo
 
 
  Clervaux
  Diekirch
  Redange
  Vianden
  Wiltz
  Echternach
  Grevenmacher
  Remich
  Capellen
  Esch-sur-Alzette
  Lussemburgo
  Mersch
 
 
  Clervaux
  Diekirch
  Redange
  Vianden
  Wiltz
  Echternach
  Grevenmacher
  Remich
  Capellen
  Esch-sur-Alzette
  Lussemburgo
  Mersch
 
  Diekirch
 
 
  Grevenmacher
 
 
  Lussemburgo
 
 
  Clervaux
  Diekirch
  Redange
  Vianden
  Wiltz
  Echternach
  Grevenmacher
  Remich
  Capellen
  Esch-sur-Alzette
  Lussemburgo
  Mersch
 
 
  Clervaux
  Diekirch
  Redange
  Vianden
  Wiltz
  Echternach
  Grevenmacher
  Remich
  Capellen
  Esch-sur-Alzette
  Lussemburgo
  Mersch
 
  332
  239
  267
    54
  265
  186
  211
  128
  199
  243
  238
  224
 
 
    12.500
    26.800
    13.700
      3.000
    11.800
    14.200
    21.700
    16.200
    37.200
  135.000
  125.000
    24.000
 
 
    37
  112
    51
    54
    44
    76
  103
  126
  187
  554
  525
  104
 
  332
  239
  267
    54
  265
  186
  211
  128
  199
  243
  238
  224
 
 
    12.500
    26.800
    13.700
      3.000
    11.800
    14.200
    21.700
    16.200
    37.200
  135.000
  125.000
    24.000
 
 
    37
  112
    51
    54
    44
    76
  103
  126
  187
  554
  525
  104
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Lussemburgo                     Lussemburgo         2.586  508.000    197
 
  Lussemburgo                     Lussemburgo         2.586  508.000    197
 
  BELGIO
 
 
  GERMANIA
 
 
  FRANCIA
 
 
  Distretti
 
 
  Cantoni
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
 
 
  Densità
 
  BELGIO
 
 
  GERMANIA
 
 
  FRANCIA
 
 
  Distretti
 
 
  Cantoni
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
 
 
  Densità
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   Il Lussemburgo è uno stato così piccolo che sulla maggior parte delle cartine dell'Europa non 
  contiene neppure il suo nome per intero. Tuttavia, bellezza ed eleganza compensano 
  ampiamente le sue lillipuziane dimensioni. Stimato membro dell'Unione Europea, modello della 
  finanza internazionale, nonché punto di riferimento per la valutazione della qualità della vita in 
  altri paesi, il Lussemburgo gode di una prosperità spesso invidiata da nazioni molto più grandi. I 
  visitatori pagano i servizi che ricevono in proporzione, ma in cambio trovano uno spettacolare 
  paesaggio verde solcato da corsi d'acqua e punteggiato di borghi rurali da fiaba.
  Ciò non significa che il Lussemburgo sia fatto solo di abiti eleganti e ville medievali. La capitale, 
  Città del Lussemburgo, conserva ancora una tranquilla atmosfera da notte dei tempi, ma spesso 
  ospita importanti riunioni di leader della finanza mondiale e di funzionari dell'Unione Europea. 
  Nel nord del paese non mancano le opportunità di praticare lo sci e l'escursionismo. La valle 
  della Mosella, immediatamente a est della capitale, è una delle regioni vinicole più importanti 
  d'Europa. Inoltre, la capitale si trova a non più di un'ora d'automobile da qualsiasi altra località 
  del paese, per cui potrete comodamente visitare ogni angolo del Lussemburgo senza perdere 
  troppo tempo per gli spostamenti.
  Come meta turistica il Lussemburgo è probabilmente meno ambito delle vicine superpotenze, 
  ma il suo fascino resta unico e i suoi abitanti sono giustamente orgogliosi del proprio retaggio 
  storico-culturale e della propria terra. In caso abbiate dei dubbi, date un'occhiata alle scritte sui 
  muri: il motto della nazione - Mir wëlle bleiwe wat mir sin ('Vogliamo rimanere ciò che siamo') - è 
  sui muri di tutta la capitale. Dopo aver visitato il Lussemburgo, non potrete che unirvi a questo 
  desiderio. 
 
 
  *     *     *     *     *     *     *     *
 
 
 
  Il Lussemburgo è uno stato così piccolo che sulla maggior parte delle cartine dell'Europa non 
  contiene neppure il suo nome per intero. Tuttavia, bellezza ed eleganza compensano 
  ampiamente le sue lillipuziane dimensioni. Stimato membro dell'Unione Europea, modello della 
  finanza internazionale, nonché punto di riferimento per la valutazione della qualità della vita in 
  altri paesi, il Lussemburgo gode di una prosperità spesso invidiata da nazioni molto più grandi. I 
  visitatori pagano i servizi che ricevono in proporzione, ma in cambio trovano uno spettacolare 
  paesaggio verde solcato da corsi d'acqua e punteggiato di borghi rurali da fiaba.
  Ciò non significa che il Lussemburgo sia fatto solo di abiti eleganti e ville medievali. La capitale, 
  Città del Lussemburgo, conserva ancora una tranquilla atmosfera da notte dei tempi, ma spesso 
  ospita importanti riunioni di leader della finanza mondiale e di funzionari dell'Unione Europea. 
  Nel nord del paese non mancano le opportunità di praticare lo sci e l'escursionismo. La valle 
  della Mosella, immediatamente a est della capitale, è una delle regioni vinicole più importanti 
  d'Europa. Inoltre, la capitale si trova a non più di un'ora d'automobile da qualsiasi altra località 
  del paese, per cui potrete comodamente visitare ogni angolo del Lussemburgo senza perdere 
  troppo tempo per gli spostamenti.
  Come meta turistica il Lussemburgo è probabilmente meno ambito delle vicine superpotenze, 
  ma il suo fascino resta unico e i suoi abitanti sono giustamente orgogliosi del proprio retaggio 
  storico-culturale e della propria terra. In caso abbiate dei dubbi, date un'occhiata alle scritte sui 
  muri: il motto della nazione - Mir wëlle bleiwe wat mir sin ('Vogliamo rimanere ciò che siamo') - è 
  sui muri di tutta la capitale. Dopo aver visitato il Lussemburgo, non potrete che unirvi a questo 
  desiderio. 
 
 
  *     *     *     *     *     *     *     *