Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Lituania
 
  Lituania
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Contee
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
 
 
  La Lituania è divisa in 10 contee, suddivise in 60 comuni.
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
 
 
  Inno nazionale
 
 
  Contea di Alytus
  Contea di Kaunas
  Contea di Klaipėda
  Contea di Marijampolė
  Contea di Panevėžys
  Contea di Šiauliai
  Contea di Tauragė
  Contea di Telšiai
  Contea di Utena
  Contea di Vilnius
 
 
  Alytus
        5.425
       177.000
   32,63
  Kaunas
        8.089
       674.000
   83,29
  Klaipeda
        5.209
       379.000
   72.73
  Marijampolė
        4.463
       182.000
   40,60
  Panevėžys
        7.881
       285.000
   36,07
  Šiauliai
        8.540
       350.000
   40,97
  Tauragė
        4.411
       128.000
   28,88
  Telšiai
        4.350
       174.000
   39,86
  Utena
        7.201
       173.000
   23,97
  Vilnius
        9.731
       850.000
   87,15
 
  Contee
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
 
 
  La Lituania è divisa in 10 contee, suddivise in 60 comuni.
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
 
 
  Inno nazionale
 
 
  Contea di Alytus
  Contea di Kaunas
  Contea di Klaipėda
  Contea di Marijampolė
  Contea di Panevėžys
  Contea di Šiauliai
  Contea di Tauragė
  Contea di Telšiai
  Contea di Utena
  Contea di Vilnius
 
 
  Alytus
        5.425
       177.000
   32,63
  Kaunas
        8.089
       674.000
   83,29
  Klaipeda
        5.209
       379.000
   72.73
  Marijampolė
        4.463
       182.000
   40,60
  Panevėžys
        7.881
       285.000
   36,07
  Šiauliai
        8.540
       350.000
   40,97
  Tauragė
        4.411
       128.000
   28,88
  Telšiai
        4.350
       174.000
   39,86
  Utena
        7.201
       173.000
   23,97
  Vilnius
        9.731
       850.000
   87,15
 
  Densità
 
 
    Lituania                        Vilnius                65.200    3.324.000       54,00
 
  Densità
 
 
    Lituania                        Vilnius                65.200    3.324.000       54,00     
 
 
   
 
  
 
   
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Targa automobilistica
 
 
 
  Un paese che colloca in un luogo importante una statua alla memoria di Frank Zappa, per la 
  precisione nel centro di Vilnius, merita di essere visitato. La Lituania è lo stato baltico più vivace 
  e questo è dimostrato non solo dalle sue statue anticonvenzionali, ma ancora maggiormente 
  dalla sua brama di indipendenza che, nel periodo dal 1990 al 1991, coinvolse tutta la 
  popolazione, con grande determinazione e coraggio.
  La Lituania deve molto alle ricche correnti culturali dell'Europa centrale: un tempo spartiva con 
  la vicina Polonia un impero che si estendeva dal Mar Baltico fino quasi al Mar Nero. I lituani 
  sono considerati molto più socievoli dei loro vicini dell'Estonia e della Lettonia e per la maggior 
  parte sono cattolici praticanti, cosa che li allontana ulteriormente dagli altri popoli del Baltico.
  Sebbene piccola e non proprio spettacolare, la Lituania vanta attrattive che vanno 
  dall'interessante Penisola Curlandese e dalla strana Collina delle Croci ai piaceri urbani di 
  Vilnius, la vivace e storica capitale.
 
  Targa automobilistica
 
 
 
  Un paese che colloca in un luogo importante una statua alla memoria di Frank Zappa, per la 
  precisione nel centro di Vilnius, merita di essere visitato. La Lituania è lo stato baltico più vivace 
  e questo è dimostrato non solo dalle sue statue anticonvenzionali, ma ancora maggiormente 
  dalla sua brama di indipendenza che, nel periodo dal 1990 al 1991, coinvolse tutta la 
  popolazione, con grande determinazione e coraggio.
  La Lituania deve molto alle ricche correnti culturali dell'Europa centrale: un tempo spartiva con 
  la vicina Polonia un impero che si estendeva dal Mar Baltico fino quasi al Mar Nero. I lituani 
  sono considerati molto più socievoli dei loro vicini dell'Estonia e della Lettonia e per la maggior 
  parte sono cattolici praticanti, cosa che li allontana ulteriormente dagli altri popoli del Baltico.
  Sebbene piccola e non proprio spettacolare, la Lituania vanta attrattive che vanno 
  dall'interessante Penisola Curlandese e dalla strana Collina delle Croci ai piaceri urbani di 
  Vilnius, la vivace e storica capitale. 
 
 
   
 
 
 
  
  
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
  
 
  La Collina delle Croci (in lituano Kryžių Kalnas) è un luogo di pellegrinaggio ed una meta turistica che si trova nei 
  pressi della città lituana di Šiauliai, lungo la strada E77 che collega Kaliningrad a Riga.
  Si tratta di una piccola altura su cui si ergono oltre cinquantamila croci, piantate per devozione dai pellegrini 
  secondo una tradizione popolare che dura da alcuni secoli, ma che ha preso un enorme impulso nella seconda 
  metà del XX secolo come simbolo dell'identità nazionale lituana. Nel 1900 c'erano soltanto 130 croci sulla collina.
  Durante l'epoca sovietica, per tre volte le croci della collina furono completamente abbattute con le ruspe per 
  disposizione del regime comunista, ma ogni volta ricomparivano sempre più numerose. Oggi si contano circa 
  56.000 croci di ogni dimensione, foggia e materiale, da piccole croci in plastica fabbricate in serie a croci artistiche 
  monumentali.
  La Collina delle Croci fu visitata il 7 settembre 1993 da papa Giovanni Paolo II. Il crocefisso da lui donato è stato 
  posto ai piedi della collina.