Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Liechtenstein
 
 
  Il Liechtenstein è diviso in 2 distretti e 11 comuni.
 
 
  Inno nazionale
 
  Liechtenstein
 
 
  Il Liechtenstein è diviso in 2 distretti e 11 comuni.
 
 
  Inno nazionale
 
  
 
   
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Distretti
 
 
  Comuni
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  Unterland
 
 
  Oberland
 
 
  Ruggell
  Schellenberg
  Gamprin
  Eschen
  Mauren
  Schaan
  Planken
  Vaduz
  Triesenberg
  Triesen
  Balzers
 
  Distretti
 
 
  Comuni
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  Unterland
 
 
  Oberland
 
 
  Ruggell
  Schellenberg
  Gamprin
  Eschen
  Mauren
  Schaan
  Planken
  Vaduz
  Triesenberg
  Triesen
  Balzers
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  7,4
    3,5
    6,1
  10,3
    7,5
  26,8
    5,3
  17,3
  29,8
  26,4
  19,6
 
 
  2.000
  1.013
  1.605
  4.215
  4.000
  5.766
     425
  5.214
  2.562
  4.827
  4.529
 
    7,4
    3,5
    6,1
  10,3
    7,5
  26,8
    5,3
  17,3
  29,8
  26,4
  19,6
 
 
  2.000
  1.013
  1.605
  4.215
  4.000
  5.766
     425
  5.214
  2.562
  4.827
  4.529
 
  
  
  
  1
  2
  3
  4
  5
 
 
  1
  2
  3
  4
  5
  6
 
  1
  2
  3
  4
  5
 
 
  1
  2
  3
  4
  5
  6
 
  
  
  
  
  
  Liechtenstein                    160,0    36.157
 
  Liechtenstein                    160,0    36.157
 
  
  Targa automobilistica
 
 
 
  Basta appisolarsi un momento e il Liechtenstein è già dietro di te, più simile a 
  una veloce pista di sci che a una vera e propria nazione europea. È comprensibile 
  che si pensi di essere ancora in Svizzera: la moneta è quella svizzera, i documenti 
  di viaggio necessari sono gli stessi richiesti per la Svizzera e le uniche formalità di 
  frontiera si svolgono sul lato austriaco del confine.
  Se cercate delle differenze tra Svizzera e Liechtenstein, ne troverete poche. Il 
  Liechtenstein emette propri francobolli (di particolare interesse per i filatelici) e, 
  diversamente dalla Svizzera, è entrato a far parte delle Nazioni Unite nel 1990 e 
  dell'Area Economica Europea nel 1995. A parte ciò, i paesi alpini si rassomigliano 
  un po' tutti: sci, buoni vini e aria pura di montagna.
 
  Targa automobilistica
 
 
 
  Basta appisolarsi un momento e il Liechtenstein è già dietro di te, più simile a 
  una veloce pista di sci che a una vera e propria nazione europea. È comprensibile 
  che si pensi di essere ancora in Svizzera: la moneta è quella svizzera, i documenti 
  di viaggio necessari sono gli stessi richiesti per la Svizzera e le uniche formalità di 
  frontiera si svolgono sul lato austriaco del confine.
  Se cercate delle differenze tra Svizzera e Liechtenstein, ne troverete poche. Il 
  Liechtenstein emette propri francobolli (di particolare interesse per i filatelici) e, 
  diversamente dalla Svizzera, è entrato a far parte delle Nazioni Unite nel 1990 e 
  dell'Area Economica Europea nel 1995. A parte ciò, i paesi alpini si rassomigliano 
  un po' tutti: sci, buoni vini e aria pura di montagna.