Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Lettonia
 
 
  La Lettonia è divisa (dal 1° luglio 2009) in 9 città (republikas pilsētas) e 109 comuni (novadi).
 
  Lettonia
 
 
  La Lettonia è divisa (dal 1° luglio 2009) in 9 città (republikas pilsētas) e 109 comuni (novadi).
 
 
   
 
  
 
   Inno nazionale
 
 
  Inno nazionale
 
  Targa automobilistica
 
 
  Targa automobilistica
 
 
   Coloro che hanno chiamato la Lettonia la 'Svizzera del Baltico' hanno commesso 
  un'imprecisione. Un decimo del paese, infatti, si trova al di sotto del livello del mare, a 
  volte anche di 50 m, e il suo territorio, pianeggiante e per gran parte paludoso, 
  affacciato sul Baltico tra le vicine nazioni Estonia e Lituania, ha ben poco di alpino. 
  La Lettonia ha molto da offrire: Riga, la sua vivace capitale situata sulla costa, attira 
  molti visitatori. Da Riga si possono visitare, in giornata, Jurmala, località di 
  villeggiatura sulla costa, i castelli di Sigulda che si affacciano sulla panoramica valle 
  del Fiume Gauja, e il palazzo Rastrelli di Rundale.
 
 
  Sebbene i lettoni siano ben propensi a costruire e a rafforzare la loro nazione, cosa normale per i popoli che hanno da poco ottenuto 
  l'indipendenza, circa il 30% dei 'lettoni' sono in realtà russi; perfino a Riga il numero di persone di etnia lettone viene superato dai russi. 
  Questa crisi di identità ha creato qualche piccolo problema, ma non ha certo impedito alla nazione, che nel corso della storia ha dovuto subire 
  parecchi maltrattamenti, di trasformarsi rapidamente. La Lettonia è un paese che bisognerebbe visitare prima che venga preso d'assalto dai 
  turisti.
 
 
  Coloro che hanno chiamato la Lettonia la 'Svizzera del Baltico' hanno commesso 
  un'imprecisione. Un decimo del paese, infatti, si trova al di sotto del livello del mare, a 
  volte anche di 50 m, e il suo territorio, pianeggiante e per gran parte paludoso, 
  affacciato sul Baltico tra le vicine nazioni Estonia e Lituania, ha ben poco di alpino. 
  La Lettonia ha molto da offrire: Riga, la sua vivace capitale situata sulla costa, attira 
  molti visitatori. Da Riga si possono visitare, in giornata, Jurmala, località di 
  villeggiatura sulla costa, i castelli di Sigulda che si affacciano sulla panoramica valle 
  del Fiume Gauja, e il palazzo Rastrelli di Rundale.
 
 
  Sebbene i lettoni siano ben propensi a costruire e a rafforzare la loro nazione, cosa normale per i popoli che hanno da poco ottenuto 
  l'indipendenza, circa il 30% dei 'lettoni' sono in realtà russi; perfino a Riga il numero di persone di etnia lettone viene superato dai russi. 
  Questa crisi di identità ha creato qualche piccolo problema, ma non ha certo impedito alla nazione, che nel corso della storia ha dovuto subire 
  parecchi maltrattamenti, di trasformarsi rapidamente. La Lettonia è un paese che bisognerebbe visitare prima che venga preso d'assalto dai 
  turisti. 
 
 