Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
 
 
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  
 
  Croazia
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Regione
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  La Croazia è divisa in 20 regioni (županije), più la capitale Zagabria.
 
 
  
  
  
  
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
   
 
 
  
 
  Targa automobilistica
 
  
  
 
   
 
 
  3.078       310
  1.230       142
  4.448       185
  3.622       142
  1.260       185
  1.734       125
  4.448       133
  3.590       296
  5.350         51
  2.021         93
  1.821         86
  2.027       177
  3.643       188
  4.149       331
  2.994       113
  2.448       205
  4.534       464
  2.822       209
  1.782       123
     730       115
     641       793
 
  
 
 
  Prima del 1991 la Croazia, che all'epoca faceva parte della Iugoslavia, era avviata a 
  diventare la nuova Costa del Sol. Aerei carichi di turisti dell'Europa occidentale (circa 10 milioni 
  di visitatori ogni anno) calavano sulle coste adriatiche della Croazia in cerca di sole, prezzi 
  economici, fascino medievale e magari una spiaggia naturista. In seguito alla violenta 
  dissoluzione della federazione iugoslava, l'immagine pubblica della Croazia non fu più quella di 
  un piacevole angolo di mondo in cui godersi un paio di settimane di vacanza, ma di un inferno 
  distrutto dalla guerra.
  Nonostante le tragedie e gli orrori degli ultimi anni il fascino della Croazia è rimasto tuttavia 
  ampiamente intatto. Gran parte delle zone più rinomate fra i viaggiatori non sono state toccate 
  dalla guerra oppure sono già state restaurate, ma senza dubbio rimangono ancora molte 
  testimonianze della storia dolorosa della Croazia e pressoché ogni abitante ha qualcosa da 
  raccontare sul conflitto del '91.
  Le atmosfere medievali sopravvivono nelle vie acciottolate di Rovinj (Rovigno) e nelle 
  bellezze recentemente restaurate della città vecchia di Dubrovnik. La Croazia ospita anche 
  alcune delle rovine romane più belle d'Europa, fra cui è doveroso citare il Palazzo di Diocleziano 
  a Spalato (Split). Il clima mite e le splendide acque blu-verdi incantano ancora il viaggiatore. Se 
  poi avete la passione per il naturismo, la Croazia è un ottimo posto in cui togliersi tutti i vestiti di 
  dosso, e le spiagge non sono troppo affollate. 
 
 
   
 
 
 
 
  Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
 
 