Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Azerbaigian
 
  Azerbaigian
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Distretti / Città
 
 
  L'Azerbaigian si suddivide in 59 distretti (raion), 11 città (sahar) e una regione autonoma: Naxcivan
 
 
  Distretto di Abşeron
  Distretto di Ağcabədi
  Distretto di Ağdam (in parte in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Ağdaş
  Distretto di Ağstafa
  Distretto di Ağsu
  Şirvan (città, fino al 2008 chiamata Əli Bayramlı)
  Distretto di Astara
  Baku (città)
  Distretto di Balakən
  Distretto di Bərdə
  Distretto di Beyləqan
  Distretto di Biləsuvar
  Distretto di Cəbrayıl (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Cəlilabad
  Distretto di Daşkəsən
  Distretto di Şabran (fino al 2010 chiamato Distretto di Dəvəçi)
  Distretto di Füzuli (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Gədəbəy
  Gəncə (città)
  Distretto di Goranboy
  Distretto di Göyçay
  Distretto di Hacıqabul
  Distretto di İmişli
  Distretto di İsmayıllı
  Distretto di Kəlbəcər (quasi completamente in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Kürdəmir
  Distretto di Laçın (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Lənkəran
  Lənkəran (città)
  Distretto di Lerik
  Distretto di Masallı
  Mingəçevir (città)
  Naftalan (città)
  Distretto di Neftçala
  Distretto di Oğuz
  Distretto di Qəbələ
  Distretto di Qax
  Distretto di Qazax
  Distretto di Qobustan
 
  Distretti / Città
 
 
  L'Azerbaigian si suddivide in 59 distretti (raion), 11 città (sahar) e una regione autonoma: Naxcivan
 
 
  Distretto di Abşeron
  Distretto di Ağcabədi
  Distretto di Ağdam (in parte in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Ağdaş
  Distretto di Ağstafa
  Distretto di Ağsu
  Şirvan (città, fino al 2008 chiamata Əli Bayramlı)
  Distretto di Astara
  Baku (città)
  Distretto di Balakən
  Distretto di Bərdə
  Distretto di Beyləqan
  Distretto di Biləsuvar
  Distretto di Cəbrayıl (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Cəlilabad
  Distretto di Daşkəsən
  Distretto di Şabran (fino al 2010 chiamato Distretto di Dəvəçi)
  Distretto di Füzuli (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Gədəbəy
  Gəncə (città)
  Distretto di Goranboy
  Distretto di Göyçay
  Distretto di Hacıqabul
  Distretto di İmişli
  Distretto di İsmayıllı
  Distretto di Kəlbəcər (quasi completamente in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Kürdəmir
  Distretto di Laçın (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Lənkəran
  Lənkəran (città)
  Distretto di Lerik
  Distretto di Masallı
  Mingəçevir (città)
  Naftalan (città)
  Distretto di Neftçala
  Distretto di Oğuz
  Distretto di Qəbələ
  Distretto di Qax
  Distretto di Qazax
  Distretto di Qobustan
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Distretto di Quba
  Distretto di Qubadlı (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Qusar
  Distretto di Saatlı
  Distretto di Sabirabad
  Distretto di Şəki
  Şəki (città)
  Distretto di Salyan
  Distretto di Şamaxı
  Distretto di Şəmkir
  Distretto di Samux
  Distretto di Siyəzən
  Sumqayıt (città)
  Distretto di Şuşa (in Nagorno Karabakh)
  Şuşa (città, in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Tərtər (in parte in Nagorno-Karabakh)
  Distretto di Tovuz
  Distretto di Ucar
  Distretto di Xaçmaz
  Xankəndi (città, in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Göygöl (fino al 2008 chiamato Distretto di Xanlar)
  Distretto di Xızı
  Distretto di Xocalı (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Xocavənd (in parte in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Yardımlı
  Distretto di Yevlax
  Yevlax (città)
  Distretto di Zəngilan (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Zaqatala
  Distretto di Zərdab
 
  Distretto di Quba
  Distretto di Qubadlı (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Qusar
  Distretto di Saatlı
  Distretto di Sabirabad
  Distretto di Şəki
  Şəki (città)
  Distretto di Salyan
  Distretto di Şamaxı
  Distretto di Şəmkir
  Distretto di Samux
  Distretto di Siyəzən
  Sumqayıt (città)
  Distretto di Şuşa (in Nagorno Karabakh)
  Şuşa (città, in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Tərtər (in parte in Nagorno-Karabakh)
  Distretto di Tovuz
  Distretto di Ucar
  Distretto di Xaçmaz
  Xankəndi (città, in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Göygöl (fino al 2008 chiamato Distretto di Xanlar)
  Distretto di Xızı
  Distretto di Xocalı (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Xocavənd (in parte in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Yardımlı
  Distretto di Yevlax
  Yevlax (città)
  Distretto di Zəngilan (in Nagorno Karabakh)
  Distretto di Zaqatala
  Distretto di Zərdab
 
  
  
  Inno nazionale
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
  16
  17
  18
  19
  20
  21
  22
  23
  24
  25
  26
  27
  28
  29
  30
  31
  32
  33
  34
  35
  36
  37
  38
  39
  40
  41
  42
  43
  44
  45
  46
  47
  48
  49
  50
  51
  52
  53
  54
  55
  56
  57
  58
  59
  60
  61
  62
  63
  64
  65
  66
  67
  68
  69
  70
 
  Inno nazionale
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
  16
  17
  18
  19
  20
  21
  22
  23
  24
  25
  26
  27
  28
  29
  30
  31
  32
  33
  34
  35
  36
  37
  38
  39
  40
  41
  42
  43
  44
  45
  46
  47
  48
  49
  50
  51
  52
  53
  54
  55
  56
  57
  58
  59
  60
  61
  62
  63
  64
  65
  66
  67
  68
  69
  70
 
  
  
  
 
   
 
  Assieme a Georgia ed Armenia l'Azerbaigian 
  occupa quella ridotta zona in gran parte 
  montuosa che sta fra Turchia, Iran e Russia (in 
  cui era inglobato fino al 1991).
  Lambito a nord dal Caucaso è comunque uno 
  Stato in prevalenza pianeggiante, che si affaccia 
  ad est sul più grande lago del Mondo, il Mar 
  Caspio, che col suo petrolio è anche la fonte 
  primaria dell'economia azera.
  In questo antico paese, che un tempo costituiva 
  una delle tappe principali sulla Via della Seta, ci 
  sono moltissime cose interessanti da vedere: 
  incisioni rupestri dell'età del bronzo, minareti e 
  moschee medievali e i famosi tappeti 
  dell'Azerbaigian.
  Il recente conflitto tra azeri e armeni è terminato, 
  ma la regione contesa del Nagorno-Karabakh è 
  ancora pericolosa e più ci si avvicina all'Armenia 
  più la tensione cresce. Se vi limitate alle 
  tranquille regioni orientali ed evitate di fare 
  commenti, il viaggio in Azerbaigian sarà un'ottima 
  esperienza.
 
 
  Assieme a Georgia ed Armenia l'Azerbaigian 
  occupa quella ridotta zona in gran parte 
  montuosa che sta fra Turchia, Iran e Russia (in 
  cui era inglobato fino al 1991).
  Lambito a nord dal Caucaso è comunque uno 
  Stato in prevalenza pianeggiante, che si affaccia 
  ad est sul più grande lago del Mondo, il Mar 
  Caspio, che col suo petrolio è anche la fonte 
  primaria dell'economia azera.
  In questo antico paese, che un tempo costituiva 
  una delle tappe principali sulla Via della Seta, ci 
  sono moltissime cose interessanti da vedere: 
  incisioni rupestri dell'età del bronzo, minareti e 
  moschee medievali e i famosi tappeti 
  dell'Azerbaigian.
  Il recente conflitto tra azeri e armeni è terminato, 
  ma la regione contesa del Nagorno-Karabakh è 
  ancora pericolosa e più ci si avvicina all'Armenia 
  più la tensione cresce. Se vi limitate alle 
  tranquille regioni orientali ed evitate di fare 
  commenti, il viaggio in Azerbaigian sarà un'ottima 
  esperienza.
 
  
  
  
  Targa automobilistica
 
  Targa automobilistica
 
 