Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Austria
 
  Austria
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Stato
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  L'Austria è composta da 9 stati federati (Bundesländer) suddivisi in 
  84 Distretti (Bezirke) e 15 Città a Statuto Autonomo (Statutarstädte)
 
  Stato
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  L'Austria è composta da 9 stati federati (Bundesländer) suddivisi in 
  84 Distretti (Bezirke) e 15 Città a Statuto Autonomo (Statutarstädte)
 
 
   1   Burgenland 
  Eisenstadt
   2   Carinzia  
  Klagenfurt
   3   Bassa Austria  
  St. Pölten
   4   Alta Austria  
  Linz
   5   Salisburghese 
  Salisburgo
   6   Stiria 
  Graz
   7   Tirolo  
  Innsbruck
   8   Vorarlberg  
  Bregenz
   9   Vienna                     Vienna
 
 
  Inno nazionale
 
 
  Austria                   Vienna                  83.858         8.394         98,00
 
 
  Densità
 
 
   1   Burgenland 
  Eisenstadt
   2   Carinzia  
  Klagenfurt
   3   Bassa Austria  
  St. Pölten
   4   Alta Austria  
  Linz
   5   Salisburghese 
  Salisburgo
   6   Stiria 
  Graz
   7   Tirolo  
  Innsbruck
   8   Vorarlberg  
  Bregenz
   9   Vienna                     Vienna
 
 
  Inno nazionale
 
 
  Austria                   Vienna                  83.858         8.394         98,00
 
 
  Densità
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
   
 
  
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   3.961            285         71,91
    9.536            559         58,62
  19.178         1.612         84,05
  11.982
       1.413       117,90
    7.154            532         74,32
  16.401
       1.211         73,81
  12.648            710         56,14
    2.601            371       142,76
       415         1.731    4.172,66
 
 
  Le Alpi dominano la parte occidentale e meridionale dell’Austria, mentre le province orientali (compresa 
  la capitale Vienna) sono situate nel bacino del Danubio.
  Per secoli, e fino alla fine della Prima guerra mondiale, l’Austria è stata il centro di un vasto impero che 
  controllava gran parte dell’Europa centrale. L’Austria è ora una Repubblica federale che comprende 
  nove Länder (Stati federati).
  Vienna è sede di numerose organizzazioni internazionali, quali il segretariato dell’Organizzazione per la 
  sicurezza e la cooperazione in Europa, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica e l’Organizzazione 
  dei paesi esportatori di petrolio.
  Il Parlamento austriaco è bicamerale. Il Consiglio nazionale, o Nationalrat, è costituito da 183 membri eletti a suffragio universale diretto per cinque anni. Il Consiglio federale, o 
  Bundesrat, è la camera alta costituita da 62 membri che rappresentano i Länder e sono eletti per quattro o sei anni.
  L’Austria vanta un ricco patrimonio culturale. Wolfgang Amadeus Mozart è il compositore austriaco per eccellenza, ma anche Franz Schubert gode di molta notorietà. 
  Per quanto concerne i filosofi e pensatori, Sigmund Freud continua ad essere argomento di dibattito, mentre Ludwig Wittgenstein è considerato uno dei filosofi che più hanno 
  influito sul pensiero del XX secolo. Nel mondo dell'arte sono i dipinti di Gustav Klimt (inizio del XX secolo) ad essere ammirati in tutto il mondo.
  L’Austria ha un’economia industriale ed agricola, ma anche il turismo costituisce un’importante fonte di reddito.
  In ambito gastronomico, alcune specialità austriache quali la Wiener Schnitzel e l'Apfelstrudel hanno guadagnato una tale fama internazionale da rendere superflua qualsiasi traduzione.
 
 
    3.961            285         71,91
    9.536            559         58,62
  19.178         1.612         84,05
  11.982
       1.413       117,90
    7.154            532         74,32
  16.401
       1.211         73,81
  12.648            710         56,14
    2.601            371       142,76
       415         1.731    4.172,66
 
 
  Le Alpi dominano la parte occidentale e meridionale dell’Austria, mentre le province orientali (compresa 
  la capitale Vienna) sono situate nel bacino del Danubio.
  Per secoli, e fino alla fine della Prima guerra mondiale, l’Austria è stata il centro di un vasto impero che 
  controllava gran parte dell’Europa centrale. L’Austria è ora una Repubblica federale che comprende 
  nove Länder (Stati federati).
  Vienna è sede di numerose organizzazioni internazionali, quali il segretariato dell’Organizzazione per la 
  sicurezza e la cooperazione in Europa, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica e l’Organizzazione 
  dei paesi esportatori di petrolio.
  Il Parlamento austriaco è bicamerale. Il Consiglio nazionale, o Nationalrat, è costituito da 183 membri eletti a suffragio universale diretto per cinque anni. Il Consiglio federale, o 
  Bundesrat, è la camera alta costituita da 62 membri che rappresentano i Länder e sono eletti per quattro o sei anni.
  L’Austria vanta un ricco patrimonio culturale. Wolfgang Amadeus Mozart è il compositore austriaco per eccellenza, ma anche Franz Schubert gode di molta notorietà. 
  Per quanto concerne i filosofi e pensatori, Sigmund Freud continua ad essere argomento di dibattito, mentre Ludwig Wittgenstein è considerato uno dei filosofi che più hanno 
  influito sul pensiero del XX secolo. Nel mondo dell'arte sono i dipinti di Gustav Klimt (inizio del XX secolo) ad essere ammirati in tutto il mondo.
  L’Austria ha un’economia industriale ed agricola, ma anche il turismo costituisce un’importante fonte di reddito.
  In ambito gastronomico, alcune specialità austriache quali la Wiener Schnitzel e l'Apfelstrudel hanno guadagnato una tale fama internazionale da rendere superflua qualsiasi traduzione.
 
  
  
 
 
   
 
  
  
  
  Targa automobilistica
 
  Targa automobilistica
 
 
   
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  VORARLBERG
 
 
  TIROLO
 
 
  SALISBURGHESE
 
 
  ALTA
  AUSTRIA
 
 
  BASSA
  AUSTRIA
 
 
  VIENNA
 
 
  BURGENLAND
 
 
  STIRIA
 
 
  CARINZIA
 
  VORARLBERG
 
 
  TIROLO
 
 
  SALISBURGHESE
 
 
  ALTA
  AUSTRIA
 
 
  BASSA
  AUSTRIA
 
 
  VIENNA
 
 
  BURGENLAND
 
 
  STIRIA
 
 
  CARINZIA