Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
  
  
 
 
  
  
  
 
   
 
 
   
 
  Armenia
 
  Armenia
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Provincie
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  L’Armenia è divisa in 11 provincie (marzer), una delle quali è la capitale
 
 
  Aragatsotn
  Ashtarak
  Ararat
  Artashat
  Armavir
  Armavir
  Geghark'unik'
  Gavar
  Kotayk'
  Hrazdan
  Lori
  Vanadzor
  Shirak
  Gyumri
  Syunik'
  Kapan
  Tavush
  Ijevan
  Vayots' Dzor
  Yeghegnadzor
  Yerevan                 Yerevan
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
 
 
  Armenia
 
 
  Densità
 
  Provincie
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Kmq)
 
 
  Abitanti
  x 1000
 
 
  L’Armenia è divisa in 11 provincie (marzer), una delle quali è la capitale
 
 
  Aragatsotn
  Ashtarak
  Ararat
  Artashat
  Armavir
  Armavir
  Geghark'unik'
  Gavar
  Kotayk'
  Hrazdan
  Lori
  Vanadzor
  Shirak
  Gyumri
  Syunik'
  Kapan
  Tavush
  Ijevan
  Vayots' Dzor
  Yeghegnadzor
  Yerevan                 Yerevan
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
 
 
  Armenia
 
 
  Densità
 
  2.753            141        51, 22
  2.308            275       119,19
  1.242            283       227,54
  5.348            240         44,80
  2.089            276       132,22
  3.789            283         74,61
  2.681            281       104,92
  4.506            153         33,93
  2.704            134         49,63
  2.308              56         24,18
     300         1.727    3.575,67
 
 
  29.800         3.092      100,00
 
 
  Yerevan
 
 
  Inno nazionale
 
  2.753            141        51, 22
  2.308            275       119,19
  1.242            283       227,54
  5.348            240         44,80
  2.089            276       132,22
  3.789            283         74,61
  2.681            281       104,92
  4.506            153         33,93
  2.704            134         49,63
  2.308              56         24,18
     300         1.727    3.575,67
 
 
  29.800         3.092      100,00
 
 
  Yerevan
 
 
  Inno nazionale
 
  
  
  La storia si è dimostrata più volte sfavorevole nei confronti dell'Armenia, la quale 
  fu sopraffatta dalla maggior parte delle grandi potenze del passato e quasi 
  distrutta all'inizio del XX secolo. L'Unione Sovietica l'occupò e vi si stabilì per 70 
  anni, lasciando in eredità brutti e imponenti edifici e il sapore delle grandiose 
  parate militari. La tensione con il vicino Azerbaigian si accese all'inizio degli anni 
  '90 e il continuo blocco economico ha posto l'economia armena a dura prova, 
  tanto che il carburante e altri generi sono venuti a scarseggiare. Tutto ciò non ha 
  comunque impedito agli armeni di fare le cose che a loro meglio si addicono: 
  celebrare la propria cultura e vivere in maniera rilassata.
  Le strutture per i viaggiatori sono poche e distanti fra loro, ma la stessa cosa si 
  può dire anche per i luoghi affollati. I caffè lungo le strade di Yerevan non sono 
  esattamente come quelli di Parigi, ma offrono una buona opportunità per vestirsi 
  bene e passare un pomeriggio a osservare la gente. Uscendo dalle grandi città, 
  la campagna armena è stupefacente: ricoperta di fiori di campo, incorniciata da 
  montagne innevate, punteggiata da profonde caverne e ricca di oltre 
  quarantamila chiese e monumenti antichi. L'Armenia, una delle culle della civiltà, 
  offre ai visitatori che siano disposti a fare a meno delle comodità del loro paese 
  esperienze piacevoli e originali.
 
 
  La storia si è dimostrata più volte sfavorevole nei confronti dell'Armenia, la quale 
  fu sopraffatta dalla maggior parte delle grandi potenze del passato e quasi 
  distrutta all'inizio del XX secolo. L'Unione Sovietica l'occupò e vi si stabilì per 70 
  anni, lasciando in eredità brutti e imponenti edifici e il sapore delle grandiose 
  parate militari. La tensione con il vicino Azerbaigian si accese all'inizio degli anni 
  '90 e il continuo blocco economico ha posto l'economia armena a dura prova, 
  tanto che il carburante e altri generi sono venuti a scarseggiare. Tutto ciò non ha 
  comunque impedito agli armeni di fare le cose che a loro meglio si addicono: 
  celebrare la propria cultura e vivere in maniera rilassata.
  Le strutture per i viaggiatori sono poche e distanti fra loro, ma la stessa cosa si 
  può dire anche per i luoghi affollati. I caffè lungo le strade di Yerevan non sono 
  esattamente come quelli di Parigi, ma offrono una buona opportunità per vestirsi 
  bene e passare un pomeriggio a osservare la gente. Uscendo dalle grandi città, 
  la campagna armena è stupefacente: ricoperta di fiori di campo, incorniciata da 
  montagne innevate, punteggiata da profonde caverne e ricca di oltre 
  quarantamila chiese e monumenti antichi. L'Armenia, una delle culle della civiltà, 
  offre ai visitatori che siano disposti a fare a meno delle comodità del loro paese 
  esperienze piacevoli e originali. 
 
 
   
 
  
  
  
  Targa automobilistica
 
  Targa automobilistica
 
 
   
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 