Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде
  ترحيب
 
  
 
 
  
 
 
  
  
 
   
 
 
  Guyana
 
 
   
 
 
  La Guyana è divisa in 10 distretti.
 
  
 
 
 
  
  
 
 
 
 
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Distretti
 
 
  Capoluogo
 
 
  Superficie
  (Km²)
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
 
 
  Abitanti
 
 
  Densità
 
  
 
 
 
 
  
  
  
  
  
  
  
 
 
 
  785.000
 
 
  214.970
 
 
  3,2
 
  
 
  BRASILE
 
 
  VENEZUELA
 
 
  BOLIVIA
 
  
 
  COLOMBIA
 
  
 
  ARGENTINA
 
 
  ECUADOR
 
  
 
  GUIANA
     FRANCESE
 
  
  
 
  CHILE
 
 
  ISOLE
      FALKLAND
 
 
  Georgia del Sud
  e isole Sandwich
 
  
 
  Targa automobilistica
 
  
 
   
 
 
   
 
  
 
  Barima-Waini 
  Mabaruma 
   
    20.000 
    20.339 
      0,9
  Cuyuni-Mazaruni 
  Bartica 
   
    19.000 
    47.213 
      0,4
  Demerara-Mahaica 
  Georgetown 
  330.000 
      2.233 
  139,2
  Berbice Orientale-Corentyne 
  New Amsterdam 
  130.000 
    36.255 
      4,1
  Isole Essequibo-Demerara Occ. 
  Vreed en Hoop 
  110.000 
      3.755 
    27,4
  Mahaica-Berbice 
  Fort Wellington  
    60.000 
      4.170 
    13,3
  Pomeroon-Supenaam 
  Anna Regina 
   
    50.000 
      6.196 
      6,8
  Potaro-Siparuni 
  Mahdia 
    
      6.000 
    20.052 
      0,3
  Alto Demerara-Berbice 
  Linden 
   
    40.000 
    17.081 
      2,3
  Alto Takutu-Alto Essequibo 
  Lethem 
    20.000 
    57.790 
      0,3
  
  
  
  
 
 
  La colonizzazione olandese e britannica ha contrassegnato questo paese in 
  maniera indelebile, lasciando dietro di sé una capitale coloniale ormai in totale 
  decadenza, una popolazione formata da una mescolanza di etnie in perenne 
  mutamento e una bizzarra geografia politica. Ma l'incontaminata bellezza naturale 
  del paese è di tale grandiosità e imponenza da rendere insignificanti gli sforzi 
  dell'uomo per soggiogarla: la Guyana è ricca di maestose cascate, di estese foreste 
  pluviali tropicali e di savane che pullulano di vita animale e vegetale e, se 
  l'amministrazione statale non si abbandonerà alla tentazione di distruggere 
  l'ambiente pur di ripagare l'enorme debito estero che grava sul paese, la Guyana ha 
  davanti a sé la prospettiva di diventare nel futuro una delle principali mete 
  ecoturistiche del pianeta.