Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде - ترحيب
 
  
 
 
 
 
   
 
 
   
 
  
 
  Nigeria
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Stato
 
 
  Capitale
 
 
  Superficie
  (Km²)
 
 
  Abitanti
 
 
  La Nigeria è divisa in 36 stati e 1 territorio (della capitale.
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Abia
  Umuahia
    6.320
    3.000.000
       474,68
  Adamawa
  Yola
  36.917
    3.500.000
         94,81
  Akwa Ibom
  Uyo
    7.081
    5.000.000
       706,11
  Anambra
  Awka
    4.844
    5.200.000
    1.073,49
  Bauchi
  Bauchi
  45.837
    5.300.000
       115,63
  Bayelsa
  Yenagoa
  10.773
    2.500.000
       232,06
  Benue
  Makurdi
  34.059
    4.800.000
       140,93
  Borno
  Maiduguri
  70.898
    5.500.000
         77,58
  Cross River
  Calabar
  20.156
    3.700.000
       183,57
  Delta
  Asaba
  17.698
    4.800.000
       271,22
  Ebonyi
  Abakaliki
    5.530
    2.800.000
       506,33
  Edo
  Benin City
  17.802
    3.600.000
       202,22
  Ekiti
  Ado
  Ekiti
    6.353
    3.000.000
       472,22
  Enugu
  Enugu
    7.161
    3.800.000
       530,65
  Gombe
  Gombe
  18.768
    3.000.000
       159,85
  Imo
  Owerri
    5.530
    4.500.000
       813,74
  Jigawa
  Dutse
  23.154
    5.000.000
       215,95
  Kaduna
  Kaduna
  46.053
    7.000.000
       152,00
  Kano
  Kano
  20.131
  13.000.000
       645,77
  Katsina
  Katsina
  24.192
    7.000.000
       289,35
  Kebbi
  Birnin Kebbi
  36.800
    4.200.000
       114,13
  Kogi
  Lokoja
  29.833
    4.200.000
       140,78
  Kwara
  Ilorin
  36.825
    3.000.000
         81,47
  Lagos
  Ikeja
    
    3.345
    3.700.000
    1.106,13
  Nassarawa
  Lafia
  27.117
    2.800.000
       103,26
  Niger
  Minna
  76.363
    4.700.000
         61,55
  Ogun
  Abeokuta
  16.762
    4.700.000
       280,40
  Ondo
  Akure
  14.606
    4.200.000
       287,55
  Osun
  Oshogbo
    9.251
    4.200.000
       454,00
  Oyo
  Ibadan
  28.454
    6.600.000
       231,95
  Plateau
  Jos
  30.913
    4.200.000
       135,87
  Rivers
  Port Harcourt
  11.077
    6.500.000
       586,80
  Sokoto
  Sokoto
  25.973
    4.700.000
       180,96
  Taraba
  Jalingo
  54.473
    3.000.000
         55,07
  Yobe
  Damaturu
  45.502
    3.000.000
         65,93
  Zamfara
  Gusau
  39.762
    4.300.000
       108,14
  FederalCapitalTerritory
  Abuja
    7.315
    2.000.000
       273,41
  
  
 
  Densità
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
  16
  17
  18
  19
  20
  21
  22
  23
  24
  25
  26
  27
  28
  29
  30
  31
  32
  33
  34
  35
  36
  37
 
 
   
 
  
  
  
 
  
  
 
  923.628   166.000.000      179,73
 
 
  Nigeria
 
 
 
   
 
 
   
 
  
  
 
   
 
  
 
  Gli Stati
  della Nigeria
 
 
  La Nigeria è uno stato cenerentola: ricco di petrolio, non è mai riuscito a
 
  ricco di petrolio, non è mai riuscito a spiccare il volo. Negli anni '70, quando i 
  prezzi del greggio salirono alle stelle,
 
  spiccare il volo. Negli anni '70, quando i 
  prezzi del greggio salirono alle stelle, sembrava che la Nigeria dovesse
 
  sembrava che la Nigeria dovesse diventare l'esempio brillante di una
 
  diventare l'esempio brillante di una prosperosa e democratica repubblica
 
  prosperosa e democratica repubblica dell'Africa occidentale. Sembrava,
 
  dell'Africa occidentale. Sembrava, appunto, perché le opportunità furono
 
  appunto, perché le opportunità furono gestite molto male. A parte il petrolio, la 
  storia della Nigeria è disseminata di
 
  gestite molto male. A parte il petrolio, la 
  storia della Nigeria è disseminata di dittatori da due soldi, di massacri, di
 
  dittatori da due soldi, di massacri, di atroci guerre civili, di abusi dei diritti
 
  atroci guerre civili, di abusi dei diritti umani e di orribili carestie.
 
  umani e di orribili carestie.
  
 
  Il paese è fortemente minato da un alto tasso di criminalità, da una massiccia disoccupazione e dalla sovrappopolazione, e risente ancora fortemente del precedente governo militare corrotto. Con l'elezione nel 1999 del generale Olusegun Obasanjo, ex capo militare, la Nigeria
 
  fortemente del precedente governo militare corrotto. Con l'elezione nel 1999 del generale Olusegun Obasanjo, ex capo militare, la Nigeria potrebbe essere entrata in una nuova fase di stabilità. La preoccupazione però è che, con le elezioni, la democrazia sia tornata soltanto di nome 
  e non di fatto.
  La fatica e le difficoltà che la Nigeria ha incontrato sulla strada per l'unificazione in una sola, pacifica repubblica, rappresentano sicuramente
 
  potrebbe essere entrata in una nuova fase di stabilità. La preoccupazione però è che, con le elezioni, la democrazia sia tornata soltanto di nome 
  e non di fatto.
  La fatica e le difficoltà che la Nigeria ha incontrato sulla strada per l'unificazione in una sola, pacifica repubblica, rappresentano sicuramente grandi elementi di fascino. All'interno dei confini nazionali vivono moltissime etnie, con lingue, storie e religioni diverse. Questo è anche il posto 
  adatto per gli appassionati di musica. La Nigeria mescola i ritmi della tradizionale musica africana juju, l'afrobeat e il reggae. Non è sicuramente il 
  paese più piacevole e rilassante da visitare ma, se quello che cercate sono le emozioni, è il posto giusto per voi. Siate però sempre viaggiatori
 
  grandi elementi di fascino. All'interno dei confini nazionali vivono moltissime etnie, con lingue, storie e religioni diverse. Questo è anche il posto 
  adatto per gli appassionati di musica. La Nigeria mescola i ritmi della tradizionale musica africana juju, l'afrobeat e il reggae. Non è sicuramente il 
  paese più piacevole e rilassante da visitare ma, se quello che cercate sono le emozioni, è il posto giusto per voi. Siate però sempre viaggiatori attenti e informati e non trascurate le più elementari misure di sicurezza.
 
  attenti e informati e non trascurate le più elementari misure di sicurezza.