Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде - ترحيب
 
  
 
 
 
 
   
 
 
   
 
  
 
  Etiopia
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Regioni
 
 
  Capitale
 
 
  Superficie
  (Km²)
 
 
  Abitanti
 
 
  L'Etiopia è suddivisa in 9 regioni a cui si aggiungono 2 città autonome.
  
 
  Addis Abeba *
      2.360
      5.500.000
    2.330,51
  Afar
  Semera
    96.707
      3.300.000
         34,12
  Amara
  Bahar Dar
  157.000
    40.400.000
       257,32
  Benisciangul-Gumus
  Asosa
    50.248
      1.500.000
         29,85
  Dire Daua * 
      1.213
         800.000
       659,52
  Gambella
  Gambella
    25.802
         600.000
         23,25
  Harar
  Harar
         374
         500.000
    1.336,90
  Oromia
  Adama
  360.000
           60.000
           0,17
  Somali
  Giggiga
  280.000
    10.500.000
         37,50
  Nazioni, Nazionalità
  e Popoli del Sud
  Tigrè
  Macallè
    50.286
      6.000.000
       119,32
  
  
 
  Densità
 
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  11
 
 
   
 
  
  
  
 
  
  
 
  1.143.990  100.700.000     88,03
 
 
  Etiopia
 
 
 
   
 
 
   
 
  
 
  Awassa
  120.000
    31.540.000
       262,83
 
 
  10
 
 
  * città autonome.
 
  
 
   
 
 
   
 
 
  Regioni
  dell’Etiopia
 
 
  All'udire la parola Etiopia, purtroppo la maggior parte delle persone pensa ai lunghi periodi di carestia che colpirono il paese africano nell'ultimo quarto del 
  Novecento, causando la morte di centinaia di migliaia di persone. La fame e i 
  problemi causati dall'arretratezza economica restano ben vivi, ma l'Etiopia
 
  lunghi periodi di carestia che colpirono il paese africano nell'ultimo quarto del 
  Novecento, causando la morte di centinaia di migliaia di persone. La fame e i 
  problemi causati dall'arretratezza economica restano ben vivi, ma l'Etiopia merita di essere ricordata (e visitata!) anche per altri motivi. Non solo perché 
  le scoperte archeologiche degli ultimi 40 anni hanno dimostrato come questa 
  regione sia stata la 'culla dell'umanità', ma anche perché l'Etiopia è l'unico
 
  merita di essere ricordata (e visitata!) anche per altri motivi. Non solo perché 
  le scoperte archeologiche degli ultimi 40 anni hanno dimostrato come questa 
  regione sia stata la 'culla dell'umanità', ma anche perché l'Etiopia è l'unico paese dell'Africa a non aver perso la propria indipendenza nel periodo
 
  paese dell'Africa a non aver perso la propria indipendenza nel periodo coloniale (1870-1914), quando le potenze europee si spartirono gran parte
 
  coloniale (1870-1914), quando le potenze europee si spartirono gran parte del territorio africano. Ancora oggi, il popolo etiope è orgoglioso della propria 
  tradizione di indipendenza. Oltre che per gli aspetti politici, questo paese
 
  del territorio africano. Ancora oggi, il popolo etiope è orgoglioso della propria 
  tradizione di indipendenza. Oltre che per gli aspetti politici, questo paese africano ricco di storia e di cultura si distingue anche per la religione cristiana 
  ortodossa, che gli etiopi sono riusciti a mantenere nonostante nel VII secolo
 
  africano ricco di storia e di cultura si distingue anche per la religione cristiana 
  ortodossa, che gli etiopi sono riusciti a mantenere nonostante nel VII secolo tutti i paesi limitrofi abbiano abbracciato l'islamismo.
 
  tutti i paesi limitrofi abbiano abbracciato l'islamismo.
  
 
  Viaggiare in Etiopia non è facilissimo: le infrastrutture turistiche sono piuttosto scarse e potete anche dimenticare la vostra posta elettronica. Ciononostante, il paesaggio è favoloso, la gente è ospitale, esiste un tangibile senso della storia e non dovrete
 
  elettronica. Ciononostante, il paesaggio è favoloso, la gente è ospitale, esiste un tangibile senso della storia e non dovrete preoccuparvi delle orde di turisti infervorati. Senza dimenticare che i costi del viaggio, per gli occidentali, sono ancora molto bassi.
 
  preoccuparvi delle orde di turisti infervorati. Senza dimenticare che i costi del viaggio, per gli occidentali, sono ancora molto bassi.
  
 
  