Benvenuti - Welcome - Bienvenida - Bienvenue - Willkommen - Kαλωσόρισμα - Dobrodošli - Vitajte - Tervetuloa - добро пожаловать - 歡迎 - ยินดีต้อนรับ - Hoşgeldiniz - добредојде - ترحيب
 
  
 
 
 
 
   
 
 
   
 
  
 
  Ciad
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Regioni
 
 
  Capitale
 
 
  Abitanti
 
 
   Il Ciad è diviso in 23 regioni.
 
  
  
  
  
  
 
  
 
   1
   2
   3
   4
   5
   6
   7
   8
   9
  10
  11
  12
  13
  14
  15
  16
  17
  18
  19
  20
  21
  22
  23
 
 
   
 
  
  
  
 
  
  
 
   
 
 
   
 
  
 
  Moussoro
  Ati
  Faya Largeau
  Massénya
  Bahaï
  Fada
  Mongo
  Massakory
  Mao
  Bol
  Moundou
  Doba
  Koumra
  Bongor
  Pala
  Sarh
  Abéché
  Am Timan
  Goz Beïda
  Laï
  Bardaï
  Biltine
  N'Djamena
 
 
     350.000
     600.000
     150.000
     800.000
       50.000
       50.000
     600.000
     600.000
     425.000
     500.000
     700.000
  1.000.000
     750.000
  1.000.000
     600.000
     700.000
  1.000.000
     500.000
     500.000
     800.000
       25.000
     700.000
  1.300.000
 
  
  
 
  1.284.000     11.700.000       9,11
 
 
  Ciad
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  Km²
 
 
  Capitale
 
 
  Abitanti
 
 
  Densità
 
  
  
 
  Regioni
  del Ciad
 
 
  Il Ciad, che ha alle spalle una tra le più dolorose storie dell'Africa, è una nazione costruita
 
  dolorose storie dell'Africa, è una nazione costruita sull'orlo del conflitto. Il clima aspro, l'isolamento
 
  sull'orlo del conflitto. Il clima aspro, l'isolamento geografico, l'esiguità delle risorse e la mancanza
 
  geografico, l'esiguità delle risorse e la mancanza di infrastrutture concorrono a creare un'economia
 
  di infrastrutture concorrono a creare un'economia debole e particolarmente vulnerabile ai disordini
 
  debole e particolarmente vulnerabile ai disordini politici. Negli anni '80 il Ciad è stato classificato
 
  politici. Negli anni '80 il Ciad è stato classificato come la nazione più povera del mondo.
 
  come la nazione più povera del mondo.
  
 
  Oggi, con tutta probabilità, si trova ancora tra i 10 paesi che chiudono la classifica, ma la sua apparente ripresa economica è 
  da attribuirsi più a un peggioramento della situazione negli altri paesi che a un effettivo miglioramento degli standard di vita nel Ciad.
  Il Ciad viene generalmente descritto come un paese 'in via di sviluppo', ma nonostante vanti una certa stabilità e abbia
 
  Ciad.
  Il Ciad viene generalmente descritto come un paese 'in via di sviluppo', ma nonostante vanti una certa stabilità e abbia recentemente intrapreso un processo di modernizzazione, la locuzione 'che sopravvive' sarebbe forse più appropriata. Dal punto
 
  recentemente intrapreso un processo di modernizzazione, la locuzione 'che sopravvive' sarebbe forse più appropriata. Dal punto di vista turistico, le città sono comunque interessanti e relativamente sicure per i viaggiatori più cauti - nella capitale, con i suoi
 
  di vista turistico, le città sono comunque interessanti e relativamente sicure per i viaggiatori più cauti - nella capitale, con i suoi numerosi bar, la vita notturna è molto vivace - ma i visitatori dovrebbero sempre seguire gli itinerari principali e rimanere quanto
 
  numerosi bar, la vita notturna è molto vivace - ma i visitatori dovrebbero sempre seguire gli itinerari principali e rimanere quanto più possibile in gruppo. Amnesty International deplora continuamente l'uso della tortura e il ricorso alla pena di morte da parte del 
  governo e di vari eserciti di ribelli ma - se questo vi può far sentire meglio - tali atrocità vengono raramente inflitte ai turisti.
 
  più possibile in gruppo. Amnesty International deplora continuamente l'uso della tortura e il ricorso alla pena di morte da parte del 
  governo e di vari eserciti di ribelli ma - se questo vi può far sentire meglio - tali atrocità vengono raramente inflitte ai turisti. 
  
 